;)
ingredienti
Le focaccine di patate e rosmarino sono dei lievitati morbidissimi e facili da realizzare, perfette per l'aperitivo o da servire in sostituzione del pane. A rendere soffice l'impasto è proprio la presenza di patate lesse, che saranno amalgamate con latte, farina, lievito di birra secco, olio extravergine di oliva, zucchero e sale. Dopo la fase di lievitazione l'impasto sarà diviso in focaccine, che saranno condite con olio, rosmarino e sale grosso, prima della cottura in forno per circa 15 minuti.
È possibile farcire le focaccine di patate e rosmarino anche con i pomodorini o le olive, da aggiungere prima della cottura in forno, come nella ricetta pugliese.
Come preparare le focaccine di patate e rosmarino
;Resize,width=712;)
In una piccola ciotola unisci l’olio extravergine d’oliva con il rosmarino 1.
In una piccola ciotola unisci l’olio extravergine d’oliva con il rosmarino 1.
;Resize,width=712;)
Usando un frullatore a immersione mescola le patate lesse con il latte 2.
Usando un frullatore a immersione mescola le patate lesse con il latte 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero 3.
Aggiungi lo zucchero 3.
;Resize,width=712;)
Incorpora il lievito di birra secco 4.
Incorpora il lievito di birra secco 4.
;Resize,width=712;)
Versa l’olio 5.
Versa l’olio 5.
;Resize,width=712;)
Mescola 6 finché il composto non sarà ben amalgamato.
Mescola 6 finché il composto non sarà ben amalgamato.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la farina poco alla volta 7 e il sale.
Aggiungi la farina poco alla volta (7) e il sale.
;Resize,width=712;)
Mescola 8.
Mescola 8.
;Resize,width=712;)
Impasta con le mani per ottenere un composto compatto ed elastico 9.
Impasta con le mani per ottenere un composto compatto ed elastico 9.
;Resize,width=712;)
Copri con la pellicola trasparente e lascia lievitare per 2 ore o fino al raddoppio delle dimensioni 10.
Copri con la pellicola trasparente e lascia lievitare per 2 ore o fino al raddoppio delle dimensioni 10.
;Resize,width=712;)
Ungi il piano di lavoro con l’olio extravergine d’oliva e lavora l’impasto fino a ottenere una palla 11.
Ungi il piano di lavoro con l’olio extravergine d’oliva e lavora l’impasto fino a ottenere una palla 11.
;Resize,width=712;)
Dividi l'impasto in 8 palline più piccole 12 e trasferiscile sulla teglia.
Dividi l'impasto in 8 palline più piccole 12 e trasferiscile sulla teglia.
;Resize,width=712;)
Spennella la superficie con l’olio 13 e lascia riposare per 15 minuti.
Spennella la superficie con l’olio 13 e lascia riposare per 15 minuti.
;Resize,width=712;)
Schiaccia i panini con le dita per allargarli e per realizzare i classici buchi in superficie 14. Aggiungi sopra il rosmarino, l’olio e il sale grosso.
Schiaccia i panini con le dita per allargarli e per realizzare i classici buchi in superficie 14. Aggiungi sopra il rosmarino, l’olio e il sale grosso.
;Resize,width=712;)
Inforna a 200 °C per 15 minuti. Una volta pronte, lascia raffreddare 15. Le focaccine di patate e rosmarino sono pronte per essere servite.
Inforna a 200 °C per 15 minuti. Una volta pronte, lascia raffreddare 15. Le focaccine di patate e rosmarino sono pronte per essere servite.
Conservazione
È consigliabile consumare le focaccine di patate e rosmarino subito dopo la preparazione. È possibile comunque conservarle per 1 giorno in un sacchetto di carta per alimenti o sotto una campana di vetro.