Le focaccine allo yogurt sono soffici e golose, ottime come antipasto ma anche per un aperitivo o un buffet: si preparano in pochi minuti e senza lievitazione. Per la preparazione dell'impasto, infatti, utilizzeremo solo farina, sale, bicarbonato, olio vegetale e yogurt, senza lievito di birra. Nella nostra ricetta abbiamo farcito le focaccine con prosciutto cotto, formaggio e ricotta, prima di cuocerle in padella, ma potete prepararle anche vuote e farcirle dopo la cottura oppure utilizzarle a tavola come alternativa al pane: sono ottime anche come spuntino sfizioso. Ma ecco come prepararle.
Tagliate a dadini il prosciutto 1 e il formaggio morbido e tenete da parte. Preparate ora l'impasto: unite la farina con il sale, il bicarbonato e mescolate. Aggiungete lo yogurt liquido, l’olio vegetale 2 e impastate fino a ottenere un composto morbido 3.
Dividete l’impasto in 2 parti e stendetele con il matterello 4. Mescolate in una ciotola la ricotta con il prosciutto e il formaggio. Distribuite delle piccole porzioni di ripieno sull’impasto 5 e coprite con secondo rotolo. Tagliate le porzioni con un bicchiere 6.
Friggete le focaccine in padella nell’olio ben caldo 7. Coprite con il coperchio, girate le focaccine e cuocete dall'altro lato, sempre coprendo con il coperchio, fino a doratura 8. Sollevatele con una schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta assorbente. Le vostre focaccine allo yogurt sono pronte per essere servite calde o fredde 9.
Per la preparazione delle focaccine abbiamo utilizzato lo yogurt liquido senza zucchero, al posto dello yogurt greco, più corposo e denso.
Nella nostra ricetta abbiamo preparato le focaccine allo yogurt già farcite, ma potete anche cuocerle senza ripieno e farcirle una volta pronte: vi basterà tagliarle a metà e aggiungere salumi, formaggi o verdure, prima di gustarle. Inoltre potete cuocerle anche in padella antiaderente senza olio, rigirandole di tanto in tanto, fino a quando non saranno cotte.
In alternativa potete preparare le focaccine di patate, realizzate con un impasto a base di patate lesse e farcite con prosciutto e formaggio.
Potete conservare le focaccine allo yogurt per 1-2 giorni in un contenitore con chiusura ermetica. Potete poi riscaldarle oppure gustarle fredde.