I flauti salati sono dei deliziosi fagottini lievitati morbidi e sfiziosi. Una variante dei classici flauti dolci farciti con marmellata o crema di nocciole. Nella nostra ricetta, i flauti salati saranno realizzati con una base di soffice pan brioche e farciti con carne macinata, patate e formaggio con l'aggiunta di paprika, ma potete utilizzare il ripieno che più vi piace in base agli ingredienti che preferite o che avete in frigo. Ma ecco come prepararli passo passo in modo davvero semplice.
Mescolate l’acqua con il latte, lo zucchero, il sale, il lievito, la farina in una ciotola e impastate 1 fino ad ottenere un panetto liscio. Coprite con la pellicola trasparente 2 lasciate lievitare fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Soffriggete la cipolla in una padella con l'olio. Aggiungete poi la carne macinata, salate, pepate e unite anche lo spicchio d’aglio 3. Bollite le patate in abbondante acqua, spellatele e schiacciatele in una ciotola.
Mescolate l’acqua con il latte, lo zucchero, il sale, il lievito, la farina in una ciotola e impastate 1 fino ad ottenere un panetto liscio. Coprite con la pellicola trasparente 2 lasciate lievitare fino a quando l'impasto non avrà raddoppiato il suo volume. Soffriggete la cipolla in una padella con l'olio. Aggiungete poi la carne macinata, salate, pepate e unite anche lo spicchio d’aglio 3. Bollite le patate in abbondante acqua, spellatele e schiacciatele in una ciotola.
Aggiungete la paprica e la carne macinata e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo 4. Dividete l’impasto in tante palline e stendetele con il matterello. Realizzate dei tagli sul lato inferiore 5 e incrociateli come a realizzare un intreccio 6.
Aggiungete la paprica e la carne macinata e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo 4. Dividete l’impasto in tante palline e stendetele con il matterello. Realizzate dei tagli sul lato inferiore 5 e incrociateli come a realizzare un intreccio 6.
Distribuite la carne speziata sul lato superiore, aggiungete formaggio morbido grattugiato e arrotolate 7. Friggete i flauti in olio di semi ben caldo fino a quando non saranno dorati 8. Sollevateli con una schiumarola, adagiateli su un piatto rivestito con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. I vostri flauti salati sono pronti per essere serviti.
Distribuite la carne speziata sul lato superiore, aggiungete formaggio morbido grattugiato e arrotolate 7. Friggete i flauti in olio di semi ben caldo fino a quando non saranno dorati 8. Sollevateli con una schiumarola, adagiateli su un piatto rivestito con carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso. I vostri flauti salati sono pronti per essere serviti.
In alternativa potete cuocere i flauti salati in forno: spennellateli con latte e uovo e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti o fino a doratura.
Chi preferisce potrà realizzare la farcitura semplicemente con formaggio e prosciutto o con le verdure, in base anche agli ingredienti che preferite o che avete a disposizione.
Consumate i flauti salati subito dopo la preparazione. Se dovessero avanzare potete conservarli per un giorno ben coperti. Sono buoni anche freddi.