video suggerito
video suggerito
ricetta

Flan di topinambur: la ricetta dei tortini vegetali soffici e saporiti

Preparazione: 30 Min
Cottura: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 12 flan
zoomed image
A cura di Raffaella Caucci
0
Flan di topinambur

ingredienti

Patate
350 gr
Uova
3
Topinambur
1 kg
Aglio
1 spicchio
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Rosmarino
q.b.
pepe
q.b.
Ti servono inoltre
Olio extravergine di oliva
q.b.
Erba cipollina (opzionale)
q.b.

flan di topinambur sono un antipasto semplice e sfizioso. Si tratta di un delizioso sformatino a base di questo particolare tubero dal sapore molto aromatico, stufato dolcemente in padella e frullato con patate, uova e rosmarino. Il composto liscio e omogeneo ottenuto viene poi versato nei pirottini monoporzione e cotto in forno caldo a bagnomaria.

Il risultato sono dei tortini dalla consistenza morbida e scioglievole al cuore, perfetti da proporre anche come secondo piatto in occasione di una cena speciale con ospiti di riguardo. Noi li abbiamo portati in tavola guarniti con un rametto di rosmarino, ma puoi servirli coperti di una golosa crema di parmigiano o di pecorino.

Scopri come preparare i flan di topinambur seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i flan di spinaci e i flan di zucca.

Come preparare i flan di topinambur

Per preparare i flan di topinambur, inizia dalla pulizia dei tuberi: elimina la scorza esterna con un pelapatate 1, quindi passali sotto l'acqua corrente fredda e, infine, asciugali tamponandoli con un canovaccio.

Taglia i topinambur a cubetti non troppo grandi 2.

Versa in una padella capiente un filo d'olio, aggiungi lo spicchio d'aglio pelato e tagliato a fettine sottili 3 e lascialo soffriggere per qualche istante.

Aggiungi i topinambur e un paio di rametti di rosmarino, quindi fai rosolare tutto insieme per qualche minuto, mescolando spesso 4. Copri con un coperchio e prosegui la cottura per circa 10 minuti, monitorando e amalgamando di tanto in tanto.

Nel frattempo, monda le patate e tagliale a cubetti, poi aggiungile al topinambur 5, regola di sale e di pepe e lascia cuocere altri 10-15 minuti, mescolando spesso 5. Se le verdure dovessero asciugarsi troppo, unisci un goccino di acqua calda.

Quando gli ortaggi risulteranno teneri, trasferiscili in una ciotola, lasciali intiepidire e frulla il tutto con un mixer a immersione, incorporando man mano anche le uova 6. Se ti piace, puoi aggiungere anche un po' di erba cipollina tritata.

Versa il composto ottenuto nei pirottini di alluminio, precedentemente unti con un goccino di olio, fino a mezzo centimetro dal bordo. Sistemali poi all'interno di una teglia dai bordi alti e versa l'acqua tutt'intorno 7, fino a raggiungere i 2/3 dello stampo.

Cuoci i flan in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40-45 minuti, poi sfornali e trasferiscili su una teglia priva di acqua 8; infine, passali per 5 minuti sotto il grill.

Lascia intiepidire leggermente i flan, poi sformali su un piatto da portata 9 e guarniscili con un ciuffetto di rosmarino.

I flan di topinambur sono pronti: portali in tavola e gustali per caldi 10.

Consigli

Per ottimizzare i tempi, puoi preparare i flan di topinambur in anticipo e tenerli in frigorifero fino al momento del servizio: sarà poi sufficiente scaldarli in forno per pochi minuti.

A piacere, puoi speziare il composto frullato con un pizzico di paprica, oppure sostituire il rosmarino con salvia o timo sfogliato.

Conservazione

Il flan di topinambur si conserva in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo; in alternativa, puoi tenerlo in freezer fino a 1-2 mesi e lasciarlo poi scongelare a temperatura ambiente.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views