Le fajitas sono un piatto tipico della cucina tex-mex e sono striscioline di manzo e pollo marinate in birra e spezie miste e cotte sulla piastra con peperoni, cipolla e aromi. Questa carne squisita e succulenta sarà poi inserita all'interno di tortillas. Una volta pronte, accompagnate le vostre fajitas con salse acide, gustose a aromatiche, per rendere la pietanza ancora più saporita. Ecco come prepararle per una cena sfiziosa e ricca di gusto.
Tagliate la carne di manzo e il petto di pollo a striscioline larghe circa 1 cm. Sistematela in due contenitori diversi e ricoprite la carne con la birra, il succo di mezzo lime , olio evo e il coriandolo. Fate marinare in frigo almeno per 2 ore coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo tagliate la cipolla a fette.
Tagliate la carne di manzo e il petto di pollo a striscioline larghe circa 1 cm. Sistematela in due contenitori diversi e ricoprite la carne con la birra, il succo di mezzo lime , olio evo e il coriandolo. Fate marinare in frigo almeno per 2 ore coperto con pellicola trasparente. Nel frattempo tagliate la cipolla a fette.
Lavate i peperoni, puliteli e tagliateli a striscioline. Fateli rosolare con la cipolla in una padella antiaderente con un filo d'olio a fuoco medio. Non appena le verdure saranno morbide, scolate la carne dalla marinatura e aggiungetela in padella con le verdure. Cuocete per alcuni minuti mescolandola bene per farla insaporire. Aggiungete sale, pepe, salsa Worchestershire, succo di lime e cumino. Cuocete ancora per 5 minuti e portate in tavola con le tortillas e con le salse di accompagnamento che preferite. Potrete così comporre la vostra fajitas come più vi piace.
Lavate i peperoni, puliteli e tagliateli a striscioline. Fateli rosolare con la cipolla in una padella antiaderente con un filo d'olio a fuoco medio. Non appena le verdure saranno morbide, scolate la carne dalla marinatura e aggiungetela in padella con le verdure. Cuocete per alcuni minuti mescolandola bene per farla insaporire. Aggiungete sale, pepe, salsa Worchestershire, succo di lime e cumino. Cuocete ancora per 5 minuti e portate in tavola con le tortillas e con le salse di accompagnamento che preferite. Potrete così comporre la vostra fajitas come più vi piace.
Chi preferisce potrà marinare la carne per tutta la notte in frigo: sarà ancora più morbida e saporita.
Per la marinatura potete utilizzare la birra chiara o scura ma anche la tequila.
Utilizzate preferibilmente peperoni gialli e rossi, ma andranno benissimo anche quelli verdi.
Oltre a peperoni e cipolla, potete variare aggiungendo anche delle zucchine tagliate a fettine sottili.
Chi preferisce potrà preparare le tortillas a casa, altrimenti potete acquistarle già pronte: vi basterà solo scaldarle al microonde, così da servirle calde e morbide.
Le salse ideali per accompagnare le fajitas sono la panna acida, realizzata con panna fresca, yogurt e succo di limone, e il guacamole, salsa tipica messicana realizzata con l'avocado.
In alternativa potete preparare le fajitas di pollo, ideali per chi preferisce consumare solo carne bianca. La preparazione non cambia e il risultato finale sarà sempre gustosissimo.
Una volta composte le fajita con le tortillas, consumatele subito. Potete invece conservare invece conservare il ripieno in frigo per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.