video suggerito
video suggerito
ricetta

Fagiolini al pesto: la ricetta del contorno primaverile profumato e gustoso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
fagiolini-al-pesto

ingredienti

Fagiolini
600 gr
Patate
2 grandi
Pesto di basilico
4 cucchiai
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

fagiolini al pesto sono un piatto semplice e gustoso, realizzato con fagiolini lessi, patate bollite, pesto alla genovese e olio extravergine di oliva. Una volta pronti, sono perfetti da servire come ricco contorno in accompagnamento a secondi di carne o pesce alla griglia, ma anche uova sode, formaggi e legumi.

Noi abbiamo usato i fagiolini freschi, più teneri e saporiti ma, se non disponibili o se la stagione non lo consente, è possibile optare anche per quelli surgelati. Le migliori patate per questa preparazione sono quelle a pasta gialla: dalla polpa compatta, soda e poco farinosa, tengono bene l'umidità e non si sfaldano in cottura.

Per quanto riguarda il pesto, puoi acquistare quello già pronto o prepararlo in casa seguendo le nostre indicazioni: in quest'ultimo caso, ti raccomandiamo di farlo con un mortaio in marmo, poiché le lame del mixer andrebbero a ossidare le foglie di basilico, compromettendo consistenza e sapore del composto. In alternativa, puoi insaporire le verdure con un pesto di menta o di zucchine.

Puoi completare la portata con una manciata di pinoli tostati o qualche gheriglio di noce spezzettato, o speziare con un po' di peperoncino tritato. A piacere, è possibile aggiungere un po' di feta sbriciolata o di parmigiano in scaglie, per una pietanza completa e saziante, ottima anche per un pranzo al sacco o una cena informale.

Scopri come preparare i fagiolini al pesto seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le trenette al pesto e la pasta con i fagiolini.

Come preparare i fagiolini al pesto

Innanzitutto, elimina le estremità dei fagiolini 1 e, se troppo coriaceo, il filamento laterale. Passali poi sotto l'acqua corrente per rimuovere eventuali residui di polvere o impurità e tienili da parte.

Sciacqua le patate, sistemale in una pentola con acqua fredda, quindi portale sul fuoco e lessale per 35-40 minuti a partire dal bollore o finché non saranno morbide. Lasciale intiepidire, quindi pelale 2.

Procedi infine a tagliarle a tocchetti di medie dimensioni 3.

A questo punto, tuffa i fagiolini in acqua bollente leggermente salata 4 e cuocili per circa 9-10 minuti.

Scolali e passali sotto l'acqua corrente fredda, per fermare la cottura e mantenere il colore verde brillante 5.

Raccogli i fagiolini e le patate in una ciotola capiente 6.

Condisci con un pizzico di sale e pepe, quindi versa l'olio extravergine di oliva 7.

Distribuisci il pesto di basilico 8.

Amalgama accuratamente gli ingredienti, così da farli insaporire, aiutandoti con due cucchiai in modo da non sfaldare le patate 9.

I fagiolini al pesto sono pronti per essere gustati 10.

Conservazione

I fagiolini al pesto si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views