video suggerito
video suggerito
6 Maggio 2025 12:43

Emergente Chef 2025, vince Matteo Faenza: chi è il giovane chef premiato da Bottura e Klugmann

A Monza è andato in scena Emergente Chef 2025, una finale a cui hanno partecipato otto giovani chef provenienti da tutta Italia. A vincere è stato Matteo Faenza che è stato premiato dal tristellato Massimo Bottura e da Antonia Klugmann e Sara Scarsella, ex vincitrici del concorso.

A cura di Enrico Esente
69
Immagine
Foto da Instagram – emergente.ilpremio

Alla Villa Reale di Monza è andata in scena la finale per il ventennale di Emergente Chef 2025. Negli anni, grazie a questo concorso, sono stati individuati tantissimi brillanti chef promesse del firmamento gastronomico italiano, arrivando a produrre oltre cento future stelle Michelin. A trionfare è stato Matteo Faenza del ristorante Mogano a Formello, in provincia di Roma, scopriamo il menu con il quale ha conquistato la giuria.

Un evento molto importante per la cucina italiana

Nella giuria del contest c'erano chef italiani pluripremiati, su tutti Massimo Bottura forte delle sue tre stelle Michelin grazie all'Osteria Francescana di Modena. Insieme all'emiliano anche Antonia Klugmann ex giudice di Master Chef  e Sara Scarsella, entrambe sono state vincitrici di passate edizioni di Emergente Chef. La manifestazione è stata ideata di Witaly Magazine di Luigi Cremona e Lorenza Vitali. Contemporaneamente al talent per la cucina, l'occasione di Monza è stata importante per celebrare anche altri due anniversari importantissimi per il mondo della gastronomia.

La Villa Reale è stata la cornice anche di Emergente Pizza, che festeggiava i 15 anni, ed Emergente Sala che invece festeggiava il primo decennio e che è ancora oggi l'unico evento di nota focalizzato sul servizio in sala. Durante la finale, oltre Faenza, sono stati premiati rispettivamente anche Antonio Coppola – Fratelli Coppola, Milano – per la pizza e Elisa Agarinis – Agli Amici, Godia, Udine – per la sala. 

Il menu vincitore di Matteo Faenza

"Valorizzare i giovani professionisti è la chiave per tutelare il patrimonio gastronomico italiano", questo il video saluto di Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, che è intervenuto durante le finali di Monza. L'obiettivo della competizione è proprio quella di crearsi l'immagine di vera e propria fucina di talenti che andranno ad arricchire il panorama gastronomico del nostro Paese. Ne è certamente consapevole Matteo Faenza che ha vinto il premio Emergente Chef 2025.

Sabyr, così si chiama il menu presentato dal vincitore che ha raccontato che il termine indica una lingua antica parlata nei porti del Mediterraneo, in grado di far comunicare persone di differenti culture. I piatti presentati erano appunto caratterizzati da un abbraccio di diverse concezioni enogastronomiche del Mediterraneo e non solo e, soprattutto,  quella del suo Paese. Ecco i piatti proposti che hanno conquistato i giudici:

  • Lima, Seoul e Roma (Vegan Trophy): involtini di pak-choi ripieni di cavolo nero, carote, daikon, finocchi marinati nel kimchi conditi con una salsa a basa di carote, limone e peperoncini.
  • B.B (Branzino Basco): un piatto a base di spigola, gazpacho trasparente, olio ortica, ortica vetrificata, crema di semi di zucca, pomodorino ripieno di Bloody Mary. 
  • Manz-ù: reale di manzo brasato nella birra Bock, scalogni in agrodolce, pesto di scalogni, prezzemolo, peperoni verdi e finto spicchio di mandarino. A condire il piatto una squisita salsa ponzu prodotta da soia locale di piselli, succo di arancia e limone.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views