ricetta

Deep dish pizza: la ricetta della pizza Chicago style alta con ripieno ricco e gustoso

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
29
Immagine
ingredienti
Per l'impasto
Farina 00
350 gr
Acqua
230 ml
Farina di mais
70 gr
Olio extra vergine d’oliva
70 ml
Lievito di birra secco
10 gr
Lievito istantaneo per torte salate
5 gr
Zucchero
1 cucchiaio
Sale fino
1 cucchiaino e 1/2
Per il sugo
Pomodori pelati
780 gr
Passata di pomodoro
3 cucchiai
Cipolla
1
Zucchero
1 cucchiaino
Peperoncino in fiocchi
q.b.
Origano
q.b.
Per la farcitura
Formaggio cilindrico a pasta filata
100 gr
parmigiano grattuggiato
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.

La deep dish pizza, letteralmente "pizza dal piatto profondo", è una ricetta americana molto nota a Chicago: è infatti conosciuta anche come pizza Chicago style, famosa ormai in tutto il mondo. Si tratta di uno stile diverso dalla classica pizza italiana: la preparazione infatti è più simile a una torta abbondantemente farcita, più alta e filante e con abbondante sugo. L'impasto sarà preparato con farina 00, farina di mais, lievito di birra in polvere, lievito istantaneo, olio, acqua, sale e zucchero: il risultato finale sarà una base croccante farcita con un ripieno ricco e squisito realizzato con mozzarella, salsa di pomodoro e formaggio grattugiato. Ma ecco i passaggi per prepararla a casa.

Come preparare la deep dish pizza o Chicago pizza pie

Sciogliete il lievito di birra secco e lo zucchero nell’acqua 1. Lasciate riposare per qualche minuto. Aggiungete la farina 00, la farina di mais, il sale, il lievito istantaneo per torte salate, l’olio e impastate 2 fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Coprite con un canovaccio di cotone e fate riposare per 60 minuti 3.

Preparate ora il sugo: soffriggete la cipolla in padella con un po’ d’olio 4. Aggiungete i fiocchi di peperoncino, l’origano, la passata di pomodoro 5 e mescolate. Unite anche i pomodori pelati e cuocete a fuoco bassa mescolando spesso, fino a quando il sughetto non sarà ben addensato 6.

Stendete l’impasto in una teglia dai bordi alti oleato e fatelo aderire bene ai bordi 7, coprite con un canovaccio di cotone e fate riposare per altri 30 minuti.

Posizionate le fette di formaggio sull'impasto, versate il sugo di pomodoro e cospargete con il parmigiano grattugiato. Completate con un giro d'olio extravergine d'oliva 8 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 30-35 minuti: per verificare che sia cotta anche sotto, sollevatela leggermente con una paletta. Una volta pronta lasciatela intiepidire. La vostra deep dish pizza è pronta per essere tagliata a fette e gustata 9.

Consigli

Per la preparazione dell'impasto potete utilizzare il burro fuso al posto dell'olio, come nella ricetta originale. Per la farcitura, invece, preferite un formaggio a pasta filata, più asciutto della classica mozzarella. Se invece volete utilizzare la mozzarella, lasciatela scolare bene, altrimenti la pizza risulterà annacquata.

Consumate la deep dish pizza con forchetta e coltello: la ricchezza della farcitura, infatti, non permette di mangiarla con le mani.

Chi preferisce potrà arricchire la Chicago pizza anche con l'aggiunta di salsiccia sbriciolata, salame piccante, acciughe, peperoni o con gli ingredienti che preferite.

Conservazione

Potete conservare la deep dish pizza in frigorifero per 2 giorni, all'interno di un contenitore ermetico. Riscaldatela in forno, prima di consumarla.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
29