
ingredienti
I cupcake al cioccolato sono dei dolcetti soffici e morbidissimi a base di burro, zucchero, farina, latte, uova, cacao amaro, cioccolato fuso e lievito in polvere. Alternativa ai classici muffin, dai quali si differenziano per le dimensioni leggermente ridotte e per l'immancabile frosting in superficie, vengono decorati qui con una cremosa ganache al cioccolato fondente e con stelline di cioccolato bianco.
Immancabili nelle bakery americane, insieme alla tradizionale versione con crema al burro e non solo, questi deliziosi tortini sono perfetti da servire a fine pasto o all'ora del tè, ma anche in occasione di un buffet di festa o di un party di compleanno.
A piacere puoi aromatizzare l'impasto con le spezie di tuo gradimento, come vaniglia, cannella o semi macinati di cardamomo, puoi profumare il tutto con la scorza grattugiata di un'arancia oppure, se tra gli ospiti non ci sono bambini, puoi aggiungere qualche cucchiaio di caffè espresso o un goccino di liquore al cioccolato.
Scopri come preparare i cupcake al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cupcake anguria e i red velvet cupcake.
Come preparare i cupcake al cioccolato

Per fare in casa i cupcake al cioccolato, prepara per prima cosa l'impasto: raccogli in una ciotola il burro morbido e lo zucchero semolato 1 e lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche.
Per fare in casa i cupcake al cioccolato, prepara per prima cosa l'impasto: raccogli in una ciotola il burro morbido e lo zucchero semolato 1 e lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche.

Incorpora alla crema al burro l'uovo 2.
Incorpora alla crema al burro l'uovo 2.

Versa il cioccolato fondente fuso e il latte 3 e amalgama con cura.
Versa il cioccolato fondente fuso e il latte 3 e amalgama con cura.

Aggiungi infine la farina, setacciata con il cacao amaro e il lievito in polvere 4, e lavora ancora con le fruste elettriche alla velocità minima.
Aggiungi infine la farina, setacciata con il cacao amaro e il lievito in polvere 4, e lavora ancora con le fruste elettriche alla velocità minima.

Una volta ottenuto un composto cremoso e omogeneo 5, trasferiscilo in un sac à poche.
Una volta ottenuto un composto cremoso e omogeneo 5, trasferiscilo in un sac à poche.

Distribuisci l'impasto preparato all'interno di uno stampo per cupcake rivestito con carta forno 6, avendo l'accortezza di lasciare circa 1 cm dal bordo.
Distribuisci l'impasto preparato all'interno di uno stampo per cupcake rivestito con carta forno 6, avendo l'accortezza di lasciare circa 1 cm dal bordo.

Metti i dolcetti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti 7.
Metti i dolcetti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti 7.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i cupcake 8 e lasciali raffreddare completamente.
Trascorso il tempo di cottura, sforna i cupcake 8 e lasciali raffreddare completamente.

Nel frattempo, prepara la ganache: lascia fondere in un pentolino dal fondo spesso il cioccolato fondente in scaglie con 40 ml di panna liquida 9.
Nel frattempo, prepara la ganache: lascia fondere in un pentolino dal fondo spesso il cioccolato fondente in scaglie con 40 ml di panna liquida 9.

Aggiungi quindi il burro a cubetti 10 e lascialo sciogliere dolcemente, quindi spegni la fiamma.
Aggiungi quindi il burro a cubetti 10 e lascialo sciogliere dolcemente, quindi spegni la fiamma.

Versa la panna fresca rimanente in una terrina con lo zucchero semolato 11 e montala a neve ben ferma.
Versa la panna fresca rimanente in una terrina con lo zucchero semolato 11 e montala a neve ben ferma.

Lavora brevemente la ganache con un paio di fruste elettriche 12.
Lavora brevemente la ganache con un paio di fruste elettriche 12.

Aggiungi la panna montata a più riprese alla ganache fondente 13.
Aggiungi la panna montata a più riprese alla ganache fondente 13.

Incorpora la panna montata con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto, fino a ottenere un composto soffice e spumoso 14.
Incorpora la panna montata con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto, fino a ottenere un composto soffice e spumoso 14.

Una volta freddi, sforma i tortini su un piatto da portata e, aiutandoti con un sac à poche, guarniscili in superficie con la ganache preparata 15.
Una volta freddi, sforma i tortini su un piatto da portata e, aiutandoti con un sac à poche, guarniscili in superficie con la ganache preparata 15.

Decora i cupcake al cioccolato con stelline di cioccolato bianco 16, porta in tavola e servi.
Decora i cupcake al cioccolato con stelline di cioccolato bianco 16, porta in tavola e servi.
Consigli
Per realizzare la ganache abbiamo utilizzato il cioccolato fondente ma, a piacere, puoi tranquillamente sostituirlo con quello al latte, al gianduia o bianco: per un piacevole contrasto cromatico.
Se preferisci, oltre che con le stelline di cioccolato bianco, puoi guarnire i dolcetti con codette di zucchero colorate, cocco grattugiato o granella di frutta secca oppure, per una resa più leggera, puoi sostituire il burro previsto per l'impasto con pari quantità di olio di semi di girasole.
I cupcake al cioccolato senza copertura possono essere conservati a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro, per 3-4 giorni; una volta decorati con la ganache, trasferiscili in frigo, in un apposito contenitore ermetico, e consumali entro 2-3 giorni.