La crostata di zucca e cannella è un dessert tipicamente autunnale, ideale da gustare a colazione o a merenda in abbinamento a una tazza di cioccolata calda o tè, ma anche come lieto fine pasto al termine di una cena tra amici. Una ricetta che trae ispirazione dall’americana pumpkin pie, tradizionalmente consumata per il Giorno del ringraziamento, ma che se ne differenzia principalmente per la base, qui realizzata con una frolla allo yogurt cotta in bianco: morbida, friabile, ma soprattutto, grazie al ridotto contenuto di burro, più leggera di quella classica.
Il ripieno, da versare nel guscio di pasta frolla, si prepara con la polpa di zucca cucinata al vapore, ridotta in purea con un mixer, e miscelata con il latte, la panna, le uova, lo zucchero, la cannella e la noce moscata. La cottura in forno, a 160 °C e per 45 minuti, farà il resto, regalando un dolce dal profumo inconfondibile, perfetto da servire per il menu di Halloween, sormontato da "mostruose" decorazioni a tema, o per il brunch della domenica.
Se desideri, puoi guarnire la crostata con noci pecan, come nella nostra versione, portarla in tavola con un ciuffo di panna montata o ricoprirla con uno strato sottile di zucchero a velo.
Scopri come preparare la crostata di zucca e cannella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con altre dolci idee che vedono la zucca l'originale protagonista.
Prepara la pasta frolla allo yogurt: raccogli nel boccale della planetaria la farina setacciata 1.
Prepara la pasta frolla allo yogurt: raccogli nel boccale della planetaria la farina setacciata 1.
Aggiungi il burro freddo a pezzetti 2.
Aggiungi il burro freddo a pezzetti 2.
Unisci un pizzico di sale 3 e lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso.
Unisci un pizzico di sale 3 e lavora velocemente fino a ottenere un composto sabbioso.
Incorpora l'uovo 4.
Incorpora l'uovo 4.
Prosegui con lo zucchero 5.
Prosegui con lo zucchero 5.
Termina con lo yogurt 6 e impasta con le fruste, fino a ottenere un composto omogeneo.
Termina con lo yogurt 6 e impasta con le fruste, fino a ottenere un composto omogeneo.
Rovescia l'impasto sul piano di lavoro, forma un panetto, avvolgilo con pellicola trasparente 7 e lascialo riposare in frigo per un paio d'ore.
Rovescia l'impasto sul piano di lavoro, forma un panetto, avvolgilo con pellicola trasparente 7 e lascialo riposare in frigo per un paio d'ore.
Nel frattempo, taglia la zucca a dadini della stessa dimensione 8.
Nel frattempo, taglia la zucca a dadini della stessa dimensione 8.
Raccogli la dadolata di zucca nel cestello di una vaporiera 9 e lasciala cuocere per circa 20 minuti.
Raccogli la dadolata di zucca nel cestello di una vaporiera 9 e lasciala cuocere per circa 20 minuti.
Una volta cotta, trasferisci la zucca in una ciotola capiente e riducila in purea con un mixer a immersione 10.
Una volta cotta, trasferisci la zucca in una ciotola capiente e riducila in purea con un mixer a immersione 10.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi la frolla dal frigo 11.
Trascorso il tempo di riposo, riprendi la frolla dal frigo 11.
Con l'aiuto di una matterello, stendila su un piano di lavoro leggermente infarinato a 5-6 mm di spessore 12.
Con l'aiuto di una matterello, stendila su un piano di lavoro leggermente infarinato a 5-6 mm di spessore 12.
Rivesti con la frolla uno stampo per crostata, ben imburrato e infarinato 13.
Rivesti con la frolla uno stampo per crostata, ben imburrato e infarinato 13.
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 14.
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 14.
Copri con un disco di carta forno, distribuisci sulla superficie dei fagioli secchi 15 o le apposite sfere in ceramica, e lascia cuocere in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti. Trascorso il tempo, elimina i legumi e la carta forno, e prosegui la cottura per altri 10 minuti; quindi sforna il guscio di frolla e tieni da parte.
Copri con un disco di carta forno, distribuisci sulla superficie dei fagioli secchi 15 o le apposite sfere in ceramica, e lascia cuocere in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti. Trascorso il tempo, elimina i legumi e la carta forno, e prosegui la cottura per altri 10 minuti; quindi sforna il guscio di frolla e tieni da parte.
Prepara il ripieno: aggiungi lo zucchero alla purea di zucca 16.
Prepara il ripieno: aggiungi lo zucchero alla purea di zucca 16.
Unisci le uova 17.
Unisci le uova 17.
Versa la panna 18.
Versa la panna 18.
Spezia con un po' di cannella in polvere 19.
Spezia con un po' di cannella in polvere 19.
Profuma con un pizzico di noce moscata 20.
Profuma con un pizzico di noce moscata 20.
Amalgama bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 21.
Amalgama bene con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 21.
Versa il composto preparato nel guscio di frolla 22 e fai cuocere a 160 °C, nel ripiano basso del forno, per circa 45 minuti. Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare.
Versa il composto preparato nel guscio di frolla 22 e fai cuocere a 160 °C, nel ripiano basso del forno, per circa 45 minuti. Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala raffreddare.
Guarnisci la crostata con le noci pecan e servila a fette 23.
Guarnisci la crostata con le noci pecan e servila a fette 23.
La crostata di zucca e cannella si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 2 giorni massimo.