
La crostata al limone è un dolce fresco e profumato, una crostata ripiena caratterizzata da un croccante guscio di pasta frolla senza burro che racchiude una morbida e aromatica crema al limone. Il risultato è una delizia cremosa, ma allo stesso tempo leggera, perfetta per qualsiasi momento della giornata: ottima per la colazione, la merenda o da servire come squisito dessert a fine pasto.
Per realizzare la crema, abbiamo mescolato insieme uova, zucchero, amido di mais e latte caldo aromatizzato al limone, il tutto sarà mescolato a fuoco basso fino a ottenere una crema morbida; a fuoco spento abbiamo aggiunto succo e aroma al limone. Per la frolla, invece, abbiamo preparato l'impasto con uova, zucchero, olio di semi, lievito e farina. Una volta pronta, la frolla sarà stesa nello stampo e bucherellata, prima di aggiungere la crema al limone e decorarla in superficie con il resto della frolla. La crostata al limone dovrà poi cuocere in forno per mezz'ora, fino a quando sarà leggermente dorata. Ecco tutti i passaggi per prepararla.
Noi abbiamo scelto di preparare una frolla all'olio ma, se preferisci, puoi optare per la classica pasta frolla al burro, scegliere quella al cacao, allo yogurt o senza uova, in base alle tue esigenze.
Dopo aver provato questa ricetta, non perderti la torta meringata al limone. Sono comunque tante le ricette con i limoni che puoi realizzare, idee sia dolci sia salate per tutte le occasioni.
ingredienti
Come preparare la crostata al limone
;Resize,width=712;)
In un pentolino versa il latte e aggiungi la buccia di un limone 1. Porta sul fuoco e fai scaldare.
In un pentolino versa il latte e aggiungi la buccia di un limone 1. Porta sul fuoco e fai scaldare.
;Resize,width=712;)
A parte rompi le uova, aggiungi lo zucchero e l’amido di mais 2. Mescola bene con una frusta.
A parte rompi le uova, aggiungi lo zucchero e l’amido di mais 2. Mescola bene con una frusta.
;Resize,width=712;)
Quando il latte è bollente rimuovi le bucce e versa il latte nella crema 3 mescolando con la frusta.
Quando il latte è bollente rimuovi le bucce e versa il latte nella crema 3 mescolando con la frusta.
;Resize,width=712;)
Riporta sul fuoco e fai scaldare continuando a mescolare 4 fino a che la crema bolle e si addensa. Ci vorranno circa 5 minuti.
Riporta sul fuoco e fai scaldare continuando a mescolare 4 fino a che la crema bolle e si addensa. Ci vorranno circa 5 minuti.
;Resize,width=712;)
Spegni il fuoco. Spremi il succo di mezzo limone e uniscilo alla crema calda. Mescola e unisci l'aroma al limone 5.
Spegni il fuoco. Spremi il succo di mezzo limone e uniscilo alla crema calda. Mescola e unisci l'aroma al limone 5.
;Resize,width=712;)
Versa in una ciotola e copri con la pellicola per alimenti 6 e tieni da parte.
Versa in una ciotola e copri con la pellicola per alimenti 6 e tieni da parte.
;Resize,width=712;)
Per la pasta frolla senza burro, in una ciotola rompi le uova, aggiungi lo zucchero, l’olio di semi e il lievito per dolci 7.
Per la pasta frolla senza burro, in una ciotola rompi le uova, aggiungi lo zucchero, l’olio di semi e il lievito per dolci 7.
;Resize,width=712;)
Inizia a mescolare e ad aggiungere la farina poco per volta 8.
Inizia a mescolare e ad aggiungere la farina poco per volta (8).
;Resize,width=712;)
Impasta per bene e, quando il composto è solido, continua a lavorare sul piano di lavoro fino a incorporare tutta la farina. La pasta frolla senza burro è pronta quando non si attacca più alle mani 9.
Impasta per bene e, quando il composto è solido, continua a lavorare sul piano di lavoro fino a incorporare tutta la farina. La pasta frolla senza burro è pronta quando non si attacca più alle mani 9.
;Resize,width=712;)
Infarina un foglio di carta forno e prendi i 2/3 della frolla. Stendi con il mattarello per formare la base della crostata 10.
Infarina un foglio di carta forno e prendi i 2/3 della frolla. Stendi con il mattarello per formare la base della crostata 10.
;Resize,width=712;)
Stendi la frolla nello stampo da crostata 11.
Stendi la frolla nello stampo da crostata 11.
;Resize,width=712;)
Fora la base con i rebbi della forchetta, versa la crema ormai fredda e decora a piacere con la restante frolla 12.
Fora la base con i rebbi della forchetta, versa la crema ormai fredda e decora a piacere con la restante frolla 12.
;Resize,width=712;)
Inforna per 30 minuti a 180°C 13.
Inforna per 30 minuti a 180°C 13.

Fai raffreddare la crostata al limone prima di sformarla e servila con zucchero a velo 14.
Fai raffreddare la crostata al limone prima di sformarla e servila con zucchero a velo 14.