;)
ingredienti
Le crocchette di patate e speck sono degli stuzzichini semplici e golosi, ideali da servire come antipasto durante una pizzata tra amici o sbocconcellare in punta di dita in occasione di un aperitivo fatto in casa. Variante più ricca delle classiche crocchette fritte, si preparano con un impasto a base di patate lesse schiacciate, uova, parmigiano grattugiato, speck a listerelle e pepe fresco macinato al momento: questo conferirà alla preparazione una nota piacevolmente speziata e fragrante.
Per confezionarle, ti basterà lessare le patate, sbucciarle ancora calde, ridurle poi in purea con i rebbi di una forchetta e amalgamarle quindi in una ciotola insieme al resto degli ingredienti indicati. A questo punto si modellano con il composto ottenuto tante crocchette cilindriche, si passano nell'uovo sbattuto prima e nel pangrattato poi, e si friggono infine in una padella capiente con olio di semi bollente: il risultato saranno dei bocconcini croccanti fuori e saporiti e cremosi al cuore, da proporre anche per il brunch della domenica o un party di compleanno.
Se preferisci, puoi omettere il pepe o sostituirlo con un pizzico di paprica dolce o di curcuma in polvere, oppure puoi inserire al centro di ogni crocchetta un cubetto di formaggio a pasta filata: per un effetto "fila e fondi" davvero irresistibile.
Chi preferisce potrà passare le crocchette in una doppia panatura, così da renderle ancora più fragranti, mentre chi è attento alla linea potrà sistemarle su una teglia, irrorarle con un filo d'olio extravergine di oliva e cuocerle in forno a 200 °C per un quarto d'ora.
Scopri come preparare le crocchette di patate e speck seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le crocchette di ceci e patate o le polpette di patate.
Come preparare le crocchette di patate e speck
;Resize,width=712;)
Lessa le patate in una pentola capiente a partire da acqua fredda 1, fino a quando non saranno tenere infilzandole con i rebbi di una forchetta.
Lessa le patate in una pentola capiente a partire da acqua fredda 1, fino a quando non saranno tenere infilzandole con i rebbi di una forchetta.
;Resize,width=712;)
Scola le patate, sbucciale ancora calde e riducile in purea in una terrina 2.
Scola le patate, sbucciale ancora calde e riducile in purea in una terrina 2.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e spezia con il pepe 3.
Aggiungi il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e spezia con il pepe 3.
;Resize,width=712;)
Amalgama per bene gli ingredienti con un cucchiaio 4.
Amalgama per bene gli ingredienti con un cucchiaio 4.
;Resize,width=712;)
Riduci lo speck a listerelle 5 .
Riduci lo speck a listerelle 5 .
;Resize,width=712;)
Incorpora il salume al composto di patate 6.
Incorpora il salume al composto di patate 6.
;Resize,width=712;)
Unisci anche le uova 7 e prosegui ad amalgamare il tutto fino a ottenere un impasto piuttosto omogeneo.
Unisci anche le uova 7 e prosegui ad amalgamare il tutto fino a ottenere un impasto piuttosto omogeneo.
;Resize,width=712;)
Preleva quindi piccole porzioni di composto e modella con le mani tante polpette cilindriche 8.
Preleva quindi piccole porzioni di composto e modella con le mani tante polpette cilindriche 8.
;Resize,width=712;)
Immergile nelle uova sbattute 9.
Immergile nelle uova sbattute 9.
;Resize,width=712;)
Panale nel pangrattato 10.
Panale nel pangrattato 10.
;Resize,width=712;)
Scalda abbondante olio di semi in un tegame capiente e friggi le crocchette per circa 10 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti 11.
Scalda abbondante olio di semi in un tegame capiente e friggi le crocchette per circa 10 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti 11.
;Resize,width=712;)
Una volta pronte, preleva le crocchette con un mestolo forato e lasciale scolare su un foglio di carta assorbente da cucina 12.
Una volta pronte, preleva le crocchette con un mestolo forato e lasciale scolare su un foglio di carta assorbente da cucina 12.
;Resize,width=712;)
Disponi le crocchette di patate e speck su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
Disponi le crocchette di patate e speck su un piatto da portata 13, porta in tavola e servi.
Conservazione
Le crocchette di patate e speck si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di scaldarle in forno o in friggitrice ad aria per farle tornare calde e fragranti.