
La crème brûlée alla mela è un dolce al cucchiaio perfetto per l‘autunno, un dessert che si ispira alla classica crème brûlée, ma con l'inconfondibile sapore di mela e cannella e la classica crosticina di caramello in superficie, da rompere con il cucchiaino al momento di guastarla. Il dolce sarà servito all'interno delle mele svuotate, così da ottenere un dessert goloso e scenografico. Prepararla con la nostra Melissa è davvero semplice: puoi gustarla anche per una sfiziosa e originale merenda.
Prova altre ricette con le mele, tante idee semplici e deliziose sia dolci sia salate.
ingredienti
Come preparare la crème brûlée alla mela
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Taglia la parte superiore delle mele e svuotale delicatamente 1, ricavando degli involucri che fungeranno da contenitore. Conserva la polpa. In una padella sciogli una noce di burro, aggiungi la polpa delle mele, zucchero integrale e le spezie 2. Lascia cuocere finché il composto non diventa dorato, morbido e caramellato 3.
Taglia la parte superiore delle mele e svuotale delicatamente 1, ricavando degli involucri che fungeranno da contenitore. Conserva la polpa. In una padella sciogli una noce di burro, aggiungi la polpa delle mele, zucchero integrale e le spezie 2. Lascia cuocere finché il composto non diventa dorato, morbido e caramellato 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
In un pentolino fai sobbollire la panna con i semi di vaniglia 4. In una ciotola mescola le uova con lo zucchero 5, quindi versa a filo la panna calda, lavorando con una frusta 6. Filtra il composto per ottenere una crema liscia.
In un pentolino fai sobbollire la panna con i semi di vaniglia 4. In una ciotola mescola le uova con lo zucchero 5, quindi versa a filo la panna calda, lavorando con una frusta 6. Filtra il composto per ottenere una crema liscia.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Riempi le mele scavate: prima uno strato di mele speziate 7, poi copri con la crema 8. Sistema le mele in una teglia, versa acqua calda fino a metà altezza 9 e cuoci in forno a 160°C a bagnomaria fino a quando la crema si sarà rassodata. (dipende dalla grandezza e forma delle mele). Tempo indicativo 35-40 minuti.
Riempi le mele scavate: prima uno strato di mele speziate 7, poi copri con la crema 8. Sistema le mele in una teglia, versa acqua calda fino a metà altezza 9 e cuoci in forno a 160°C a bagnomaria fino a quando la crema si sarà rassodata. (dipende dalla grandezza e forma delle mele). Tempo indicativo 35-40 minuti.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Una volta fredde, cospargi la superficie con zucchero semolato 10 e caramellalo con il cannello fino a formare lo strato croccante tipico della crème brûlée 11. Il tuo dessert è pronto da gustare 12.
Una volta fredde, cospargi la superficie con zucchero semolato 10 e caramellalo con il cannello fino a formare lo strato croccante tipico della crème brûlée 11. Il tuo dessert è pronto da gustare 12.