
ingredienti
La crema di biscotti è una ricetta furba, perfetta per recuperare i frollini avanzati in dispensa. Facile e veloce, si prepara in poche e semplici mosse amalgamando nel boccale di un mixer i biscotti secchi polverizzati con lo zucchero di canna, l'olio di semi e il latte condensato.
Profumata con un pizzico di cannella, questa deliziosa crema spalmabile, dalla consistenza densa e vellutata e dal sapore intenso di biscotto, è perfetta da gustare a colazione e merenda su fette di pane tostato, ma può essere utilizzata in pasticceria anche per farcire torte e crostate, o per guarnire cheesecake e dessert al cucchiaio.
Scopri come preparare la crema di biscotti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema di pistacchio e la crema di nocciole.
Come preparare la crema di biscotti

Per preparare la crema di biscotti, metti per prima cosa i frollini nel boccale di un mixer 1.
Per preparare la crema di biscotti, metti per prima cosa i frollini nel boccale di un mixer 1.

Frullali fino a ridurli in polvere 2.
Frullali fino a ridurli in polvere 2.

Aggiungi lo zucchero di canna 3 e frulla ancora.
Aggiungi lo zucchero di canna 3 e frulla ancora.

Versa l'olio di semi di girasole 4.
Versa l'olio di semi di girasole 4.

Aggiungi il latte condensato 5 e amalgama con cura.
Aggiungi il latte condensato 5 e amalgama con cura.

Profuma con la cannella in polvere 6 e un pizzico di sale.
Profuma con la cannella in polvere 6 e un pizzico di sale.

Frulla bene il tutto fino a ottenere una crema densa e vellutata 7.
Frulla bene il tutto fino a ottenere una crema densa e vellutata 7.

Trasferisci la crema di biscotti in un vasetto di vetro a chiusura ermetica 8.
Trasferisci la crema di biscotti in un vasetto di vetro a chiusura ermetica 8.

La crema di biscotti è pronta per essere gustata 9.
La crema di biscotti è pronta per essere gustata 9.
Consigli
Se vuoi utilizzare la crema di biscotti per farcire torte e crostate, il nostro consiglio è quello di prepararla con qualche ora di anticipo e di trasferirla poi in frigo: raffreddandosi, infatti, si compatterà al meglio e non rischierà di colare lungo i bordi del dolce.
Noi abbiamo aromatizzato il tutto con un pizzico di cannella ma, se preferisci, puoi optare per i semi di una bacca di vaniglia, puoi scegliere dei frollini al cacao o alle nocciole, oppure puoi legare i barattolini con un nastrino e regalarli agli ospiti come gradito omaggio gastronomico.
Se dovesse avanzare, la crema di biscotti si conserva in frigo, in un barattolino a chiusura ermetica, per 4-5 giorni massimo. Prima di gustarla, ti suggeriamo di mescolarla accuratamente con un cucchiaio per farla tornare densa e vellutata.