Video thumbnail
ricetta

Cotolette di zucca

Preparazione: 15 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Le cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano semplice e veloce a base di purea di zucca cotta, parmigiano, pangrattato, rosmarino e sale, rese croccanti e golose da un passaggio in una pastella leggera e poi nel pangrattato. Preparale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici: piaceranno tanto anche ai bambini. Puoi servirle anche come originale antipasto o per un aperitivo, magari accompagnate con delle salse gustose. Ecco come prepararle.

Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la pastella senza uova e senza glutine, realizzata con farina di ceci e acqua, inoltre abbiamo cotto le cotolette in forno, irrorate da un filo di olio extravergine di oliva; in base alle tue preferenze, puoi decidere di friggerle in olio di semi di arachidi bollente fino a doratura o di cuocerle in friggitrice ad aria a 180 °C per circa 15 minuti.

Prova anche le cotolette di patate, di cavolfiore, di ceci e di spinaci. Inoltre sono tante le ricette con la zucca che puoi realizzare, idee semplice e gustose: antipasti, primi, secondi piatti e contorni.

ingredienti

Per le cotolette
Purea di zucca
520 gr
Pangrattato
80 gr
Parmigiano grattugiato
50 gr
Rosmarino
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Per la pastella
Acqua
120 ml
Farina di ceci
60 gr
Per la copertura
Pangrattato
q.b.

Come preparare le cotolette di zucca

In una ciotola, unisci la purea di zucca, il parmigiano, il rosmarino, il pangrattato e il sale 1.

Mescola fino a ottenere un composto compatto 2.

Ungi le mani con un po’ d’olio, prendi porzioni del composto e forma delle cotolette 3: otterrai 6 cotolette.

In una ciotola, unisci la farina di ceci e l’acqua, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi (4).

Immergi le cotolette nella pastella preparata (5).

Passa le cotolette nel pangrattato 6.

Disponi le cotolette su una teglia, foderata con carta forno, e condiscile con olio extravergine d’oliva (7).

Cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti 8.

Servi le cotolette di zucca insieme su un piatto da portata e gusta (9).

Consigli e conservazione

Puoi aggiungere al pangrattato della curcuma, che doneranno colore e aroma alla panatura, oppure un trito di erbe aromatiche.

Puoi conservare le cotolette di zucca in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views