Piatti gustosi e nutrienti, ma soprattutto semplici e adatti per tutte le occasioni, dal pranzo di famiglia all'aperitivo con gli amici: ecco il menu della prima settimana di settembre. Pensato per chi è appena rientrato dalle ferie e vuole ripartire con il piede giusto. Anche e soprattutto in cucina.
Con questo lunedì entriamo ufficialmente nel mese di settembre e inauguriamo, simbolicamente, un nuovo inizio: il rientro dalle vacanze, anche se qualche fortunato sarà ancora in ferie o in procinto di partire, e il ritorno agli impegni quotidiani segnano il momento in cui si inizia a pensare ai buoni propositi per i giorni a venire. Tra questi, inevitabilmente, c'è anche quello di voler mangiare meglio e più sano, e di cominciare a prepararsi, per esempio, la schiscetta per l'ufficio: un bel risparmio per le tasche e una buona abitudine alimentare.
Se anche te fai parte di questo nutrito gruppo di persone, sei capitata proprio nel posto giusto. Eccoti un menu pensato per tutta la settimana che ti consentirà di portare in tavola tanti piatti gustosi, nutrienti e soprattutto facili e veloci, adatti per i pasti in famiglia e con gli amici e perfetti per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Per i pranzi settimanali, semplici e da risolvere in poco più di una mezz'ora, non perderti la pasta alla vesuviana: un primo espresso, tipico della cucina campana, realizzato con pomodori pelati, olive nere, capperi, origano e peperoncino.
Saporita e filante, grazie all'aggiunta del fiordilatte a dadini in fase di mantecatura, sarà una vera e propria esplosione di gusto. Se sei alla ricerca di pietanze più fresche e leggere, magari da consumare il giorno successivo in ufficio, il cous cous con pomodorini e mozzarella e l'insalata di riso tonno e uova sono ciò che fa al caso tuo. Per il pranzo della domenica, invece, giornata in cui i ritmi sono più lenti e i pasti si fanno un poco più elaborati, sorprendi tutti con un menu di pesce a base di polpo fritto e paccheri al coccio.
Tra i secondi hai solo l'imbarazzo della scelta: scaloppine al limone e cosce di pollo in padella, da accompagnare a squisite patate dolci al forno e teneri fagiolini al burro, oppure merluzzo in padella e tonno scottato con songino, pomodorini e cipolla, se sei sempre in crisi quando devi cucinare il pesce. Diverse le proposte plant-based, infine, come le polpettine di lenticchie, l'hummus di cannellini e i burger di lupini, da servire insieme a una salsina di tuo gusto e a una croccante insalatona mista.
E, infine, non c'è invito che si rispetti senza un dessert elegante e scenografico che ne decreti la conclusione: qui ti proponiamo il rotolo ai pavesini e il croccante all'amarena, due delizie al cucchiaio cremose e invitanti, che faranno letteralmente impazzire i tuoi ospiti.
La pasta alla vesuviana è un primo piatto tipico campano a base pomodori pelati, olive nere, capperi, peperoncino, origano e fiordilatte. Veloce e super saporita, è una vera e propria esplosione di gusto.
La frittata di zucchine è un secondo vegetariano leggero e gustoso, preparato con zucchine infarinate e rosolate in padella, uova sbattute, sale e pepe. Morbida e saporita, è perfetta per risolvere in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia.
Il cous cous con pomodorini e mozzarella è un primo semplice e genuino: cous cous, pomodorini, mozzarelline, basilico, olio e sale vengono amalgamati insieme per una pietanza completa, ottima anche come piatto unico.
Le cosce di pollo in padella sono un secondo piatto di carne tenero e succoso, perfetto da accompagnare con verdure di stagione e fettine di pane casereccio. Scopri con il nostro Elpidio come farle morbide e succulente.
Le patate dolci al forno sono un contorno semplice e gustoso, una sfiziosa alternativa alle classiche patate al forno, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce. Croccanti fuori e morbide al cuore, conquisteranno grandi e piccini. Scopri passo passo la nostra facile ricetta.
L'insalata di riso tonno e uova è un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare con sé in occasione di una gita fuori porta o consumare freddo al ritorno dalla spiaggia. Golosa e versatile, può essere personalizzata con gli ingredienti extra più svariati.
Le scaloppine al limone sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale in compagnia di amici. Scopri con i consigli del nostro Elpidio come renderle cremose e succulente.
I fagiolini al burro sono un contorno semplice e delizioso, un grande classico della cucina italiana. Ideali per accompagnare secondi di carne e di pesce, possono essere serviti anche come sfizioso antipasto.
Gli gnocchi di piselli sono una variante senza patate e uova dei classici gnocchi fatti in casa, preparati con piselli, farina, sale e pepe. Facilissimi e veloci, sono perfetti da condire con il sugo preferito e servire per qualsiasi pranzo o cena.
Il merluzzo in padella è un secondo di pesce leggero e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena veloce, preparato con filetti di merluzzo, burro, aglio, olio e prezzemolo.
Le carote al forno sono un contorno semplice e saporito, molto facile da preparare. Qui le abbiamo condite con parmigiano, pangrattato e rosmarino, per un risultato croccante e super goloso.
Il farro con zucchine e salmone è un piatto unico colorato e gustoso, a base di farro perlato, lessato e condito con zucchine grattugiate e salmone affumicato, marinati brevemente col succo di limone: il risultato è una pietanza perfetta per qualsiasi pranzo e cena.
Le polpette di lenticchie sono un secondo vegetariano semplice e gustoso, preparato con un impasto a base di lenticchie precotte frullate, uovo, pangrattato e parmigiano grattugiato. Ottime sia fritte sia cotte in forno, possono essere portate in tavola anche per un brunch o un aperitivo a buffet.
La ciambotta è un contorno di verdure estive tipico del Sud Italia. Una ricetta dai profumi mediterranei a base di pomodori, zucchine, cipolle, melanzane, patate e basilico fresco, preparata stufando dolcemente le verdure con la passata di pomodoro e un goccino di acqua tiepida.
L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto leggero e gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo estivo. Si prepara con il trancio di pesce fresco che, una volta tagliato a cubetti e scottato in padella con i pinoli, si unisce a un mix di songino, pomodorini in spicchi, cipolla rossa a fettine, capperi e olive nere: per un risultato finale colorato e stuzzicante.
I cestini di pasta sfoglia sono facilissimi da preparare, ideali da servire come antipasto per una cena sfiziosa, per arricchire la tavola delle feste o per un buffet.
Le frittelle ai peperoni sono dei bocconcini salati, ideali da sbocconcellare in punta di dita in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo. Facili e veloci, si preparano con una pastella alla birra senza uova arricchita da una dadolata di peperoni cotti in padella: il tutto, per un risultato super goloso, fritto a cucchiaiate in abbondante olio di semi bollente.
L'hummus di fagioli è una crema densa e speziata, una variante del classico hummus di ceci a base di fagioli cannellini precotti, succo di limone, salsa tahina, aglio, sale e cumino. Ideale da servire come antipasto o aperitivo in accompagnamento a verdurine crude e polpettine vegetali, si prepara in poche e semplici mosse.
Il croccante all'amarena è un dessert al cucchiaio super goloso e scenografico, preparato con un cuore di gelato alla panna arricchito con confettura e amarene sciroppate, avvolto da cioccolato fondente fuso e ricoperto di frutta secca caramellata e amaretti sbriciolati.
Il polpo fritto è un antipasto molto gustoso, ideale per aprire un pranzo o una cena a base di pesce. Si prepara con il polpo bollito tagliato a tocchetti, panato in un mix di semola e farina e fritto infine in olio di semi bollente: il risultato sarà un finger food dorato e fragrante, perfetto anche per l'ora dell'aperitivo.
I paccheri al coccio sono un primo fragrante e saporito, preparato portando a cottura i paccheri sul fuoco con un sughetto di pomodorini freschi arricchito con la polpa del coccio (o gallinella di mare). Scopri con la nostra Julia come farli in casa.
Il rotolo di pavesini è un dolce perfetto per l'estate, poiché non necessita di cottura in forno ma solo di riposo in frigo. Si compone di un involucro di biscotti pavesini e di una farcia voluttuosa a base di mascarpone, zucchero a velo e panna montata.
I burger di lupini sono un secondo vegano facile e gustoso. Preparati con lupini, patate lesse, basilico, cipolla e sale, vengono ricoperti di pangrattato e semi di chia e cotti in padella fino a doratura, per un piatto croccante fuori e morbido dentro.
Giornalista professionista dal 2013, ho una Laurea specialistica in Editoria e Giornalismo e un Master in Gestione della produzione cinematografica e televisiva. Sono una grande appassionata di tematiche legate al benessere e promotrice di un'alimentazione sana, naturale e "consapevole”, argomenti di cui scrivo su Cookist.