I cornetti vegani sono dei lievitati dolci semplici e genuini, un'alternativa ai classici cornetti fatti in casa. In questa ricetta utilizzeremo la manitoba, una farina forte, il lievito di birra secco, l'acqua, lo zucchero, l'olio di semi e l'estratto di vaniglia con l'aggiunta di una deliziosa farcitura alla confettura di albicocche. Saranno quindi preparati senza uova, latte e burro, risultando comunque morbidissimi, soffici e squisiti: ottimi da gustare per la prima colazione o la merenda, insieme a una tazza di tè o una bevanda vegetale, conquisteranno grandi e piccini.
Chi preferisce può aromatizzare l'impasto con la scorza di arancia grattugiata o un pizzico di cannella. Puoi arricchire i cornetti vegani con la granella di zucchero o le scaglie di mandorle in superficie: una volta pronti, spennellali con l'acqua o del latte vegetale, quindi aggiungi la granella o le mandorle, poi e cuoci in forno. Puoi farcirli con una marmellata di frutta di tuo gusto, una crema al pistacchio, del cioccolato o una crema al limone senza uova.
Scopri come preparare i cornetti vegani seguendo passo passo procedimento e consigli. Per cominciare la giornata in modo leggero e gustoso, prova anche i brownies vegani e i biscotti, da inzuppare nel latte vegetale o da accompagnare a una tazza di infuso.
Prepara il pre-impasto. In una ciotola disponi l'acqua tiepida, il lievito lo zucchero e 50 g di farina. Mescola, copri e lascia riposare fino al raddoppio del volume, per 2-3 ore circa 1.
Prepara il pre-impasto. In una ciotola disponi l'acqua tiepida, il lievito lo zucchero e 50 g di farina. Mescola, copri e lascia riposare fino al raddoppio del volume, per 2-3 ore circa 1.
In una ciotola capiente unisci il resto della farina, lo zucchero, un pizzico di sale 2 e poi mescola.
Trascorso il tempo di riposo del pre-impasto, uniscilo agli ingredienti secchi 3.
In una ciotola capiente unisci il resto della farina, lo zucchero, un pizzico di sale 2 e poi mescola.
Incorporalo con cura 4.
Aggiungi l'olio, l'estratto di vaniglia 5 e amalgama il tutto.
Trascorso il tempo di riposo del pre-impasto, uniscilo agli ingredienti secchi 3.
Quando la farina avrà assorbito l'olio, prosegui lavorando la massa con le mani fino a quando sarà liscia ed elastica 6.
Ungi la ciotola con un filo d'olio 7.
Incorporalo con cura 4.
Copri con un telo 8 e lascia lievitare in un luogo tiepido.
L'impasto dovrà essere gonfio e ben lievitato 9.
Aggiungi l'olio, l'estratto di vaniglia 5 e amalgama il tutto.
Trasferisci la massa lievitata sopra un piano infarinato e lascia riposare ancora 10 minuti 10.
Stendi il panetto creando due rettangoli da 24 x 45 cm circa 11.
Quando la farina avrà assorbito l'olio, prosegui lavorando la massa con le mani fino a quando sarà liscia ed elastica 6.
Ritaglia dei triangoli regolari 12.
Disponi un cucchiaino di confettura sulla base di ogni triangolo 13.
Ungi la ciotola con un filo d'olio 7.
Inizia a realizzare i croissant partendo dalla base 14.
Arrotola ogni triangolo fino a formare un cornetto 15.
Copri con un telo 8 e lascia lievitare in un luogo tiepido.
Procedi in questo modo fino ad aver formato tutti i cornetti 16.
Disponili sopra una teglia, ben distanziati, e spennellali con latte vegetale 17. Lascia lievitare in un luogo riparato fino al raddoppio del volume. Scalda il forno a 180 °C e cuoci i cornetti per 20 minuti circa.
L'impasto dovrà essere gonfio e ben lievitato 9.
Toglili dal forno e spennellali con la confettura 18.
Lascia intiepidire e servi 19.
Puoi conservare i cornetti vegani per un paio di giorni all'interno di un sacchetto di carta. Puoi anche congelarli.