ricetta

Cornetti alla ricotta: la ricetta dei cornetti soffici e veloci senza lievitazione

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
619
Immagine
ingredienti
Farina 00
300 gr
Ricotta
250 gr
Zucchero semolato
70 gr
Burro a pezzetti
60 gr
Lievito in polvere per dolci
8 gr
Essenza di vaniglia
1 cucchiaino
Latte
q.b. per spennellare

I cornetti alla ricotta sono dei dolcetti sofficissimi e veloci con ricotta nell'impasto, una ricetta furba, senza lievitazione, da realizzare in meno di un'ora, variante dei classici cornetti. Preparateli per la colazione e la merenda, da gustare così come sono, spolverizzati con zucchero a velo, farciti con marmellata, crema di nocciole o come più vi piace. Per l'ottima riuscita della ricetta, però, accertatevi che la ricotta sia ben asciutta. In poco tempo otterrete dei cornetti morbidissimi, il cui impasto risulterà simile a quello della pasta brioche, ma con una preparazione più veloce. Ecco i passaggi per realizzarli golosi e irresistibili.

Come preparare i cornetti alla ricotta

Mettete la ricotta ben asciutta in una ciotola con la farina, lo zucchero, l'uovo, il burro a pezzetti, il lievito in polvere per dolci e l'essenza di vaniglia. Impastate tutti gli ingredienti 1 fino a ottenere un impasto morbido 2. Dividetelo a metà e stendete entrambe le parti con il matterello fino a realizzare una sfoglia circolare di circa 3 millimetri 3.

Ricavate da ogni cerchio 12 spicchi 4. Formate ora i vostri cornetti: allungate la punta di ogni spicchio e arrotolate partendo dal lato corto e fino alla punta. Sistemate i cornetti ben distanziati su una teglia rivestita con carta forno 5. Spennellate ogni cornetto con il latte e cuocete a 180 °C per circa 20 minuti o fino a doratura. Una volta pronti lasciateli raffreddare e spolverizzarli con zucchero a velo, se preferite. I vostri cornetti alla ricotta sono pronti per essere gustati 6.

Consigli

Se la ricotta non dovesse essere troppo asciutta, fatela scolare per almeno mezz'ora, prima di utilizzarla.

Con queste dosi otterrete 24 cornetti: cuocetene 12 alla volta, così da sistemarli ben distanziati sulla teglia.

Potete farcire i cornetti alla ricotta anche prima di infornarli: aggiungete all'interno la crema di nocciole oppure un pezzetto di cioccolato, che si scioglierà in cottura.

Sono tanti i dolci con la ricotta che potete realizzare, ricette golose e facili da realizzare, per avere un dessert o un dolce da colazione perfetto.

Conservazione

Potete conservare i cornetti alla ricotta per 2-3 giorni all'interno di un sacchetto per alimenti o all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
619