I cornetti alla nutella sono dei golosi croissant facili e veloci da realizzare a casa: una base di pasta sfoglia, cosparsa con lo zucchero e farcita con la crema alle nocciole, senza lievitazione e tempi di attesa. Il risultato sono dei cornetti deliziosi, ideali per la colazione o la merenda, ma anche per un buffet di compleanno: piaceranno tanto a grandi e piccini. Vi basteranno 15 minuti per preparli: in pochissimo tempo saranno pronti per essere infornati e gustati caldi. Per la preparazione preferite la pasta sfoglia tonda, così sarà più facile intagliare gli spicchi e arrotolarli
Adagiate il disco di pasta sfoglia sul piano di lavoro, cospargetelo con lo zucchero e passateci sopra il matterello, così da far aderire bene lo zucchero alla sfoglia. Coprite con della carta forno e girate la pasta sfoglia nell'altro verso: in questo modo la parte con lo zucchero sarà esterna e starà sotto. Tagliate la sfoglia in 8 spicchi 1 e farcite la base di ognuno con un cucchiaino di nutella. Arrotolate i piccoli triangoli partendo dal lato esterno fino ad arrivare alla base e sistemateli su una leccarda rivestita con carta forno.2 Fate cuocere in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa o fino a doratura. Una volta pronti, lasciate intiepidire e servite, magari con una spolverata di zucchero a velo. I vostri cornetti con la nutella sono pronti per essere gustati.3
Adagiate il disco di pasta sfoglia sul piano di lavoro, cospargetelo con lo zucchero e passateci sopra il matterello, così da far aderire bene lo zucchero alla sfoglia. Coprite con della carta forno e girate la pasta sfoglia nell'altro verso: in questo modo la parte con lo zucchero sarà esterna e starà sotto. Tagliate la sfoglia in 8 spicchi 1 e farcite la base di ognuno con un cucchiaino di nutella. Arrotolate i piccoli triangoli partendo dal lato esterno fino ad arrivare alla base e sistemateli su una leccarda rivestita con carta forno.2 Fate cuocere in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa o fino a doratura. Una volta pronti, lasciate intiepidire e servite, magari con una spolverata di zucchero a velo. I vostri cornetti con la nutella sono pronti per essere gustati.3
Per la buona riuscita dei cornetti alla nutella, la pasta sfoglia dovrà essere fresca e dura: nel caso fosse troppo morbida, mettetela in frigo per una ventina di minuti prima di utilizzarla.
Se volete ottenere una superficie più dorata, potete spennellare i vostri cornetti alla nutella con un uovo leggermente sbattuto.
Per realizzare dei mini cornetti alla nutella, ritagliate dei triangoli più piccoli: sono l'ideale da servire per i buffet.
Se preferite una pasta più morbida allora potete preparare i cornetti alla nutella senza impasto e senza pasta sfoglia, con una preparazione meno lunga rispetto ai tradizionali cornetti fatti in casa. Vi basterà realizzare una pasta brioche soffice e facile da preparare. Sciogliete 7 gr di lievito di birra in poco latte tiepido. Una volta sciolto unitelo a 1 uovo sbattuto, 200 ml di latte tiepido e 100 gr di burro, mescolate e aggiungete 20 gr di zucchero e continuate ad amalgamare. Unite poi 250 gr di farina 0 e 250 gr di farina 00 setacciate e impastate fino ad ottenere un impasto elastico. Copritelo con un canovaccio di cotone e lasciatelo riposare fino a che non raddoppierà il volume. Una volta pronto l'impasto stendetelo con il matterello e procedete come da ricetta per la preparazione. Cuocete poi a 180° per circa 20 minuti e servite con una spolverata di zucchero a velo.
Potete conservare i cornetti alla nutella per 2 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o all'interno di un sacchetto per alimenti ben chiuso. Prima di consumarli scaldateli per pochi secondi nel forno a microonde: saranno meno croccanti ma comunque squisiti.
I cornetti crudi possono essere lasciati in frigo per un giorno, prima di essere cotti in forno.