video suggerito
video suggerito
30 Gennaio 2021 15:00

Come rimuovere le macchie di cibo dai tessuti: 10 soluzioni casalinghe per 10 macchie

Il caffè del mattino è finito sulla tovaglia e non sai cosa fare? Il ragù ti ha tradito e ora la vostra maglia è un concentrato di macchie rosse? Sapevi che con il latte caldo potete pretrattare le macchie di succo di frutta? Ecco una guida casalinga per eliminare 10 macchie di cibo dai tuoi tessuti.

A cura di Rossella Croce
1444
Immagine

Cucinare è un piacere, ma gustare ciò che si è preparato lo è ancora di più. Tuttavia, durante un pasto può capitare che un rigatone al ragù lasci il segno su una maglia o che una goccia d’olio rovini l’aspetto di una tovaglia. Le macchie di cibo, che siano su tessuti delicati o capi d’uso quotidiano, possono sembrare un ostacolo fastidioso, ma esistono semplici accorgimenti per rimuoverle rapidamente e senza stress. Il procedimento è immediato: prima di tutto, mantieni la calma; poi identifica il tipo di macchia; infine, applica qualche metodo casalingo collaudato per preparare il tessuto al lavaggio in lavatrice e ottenere risultati impeccabili.

1. Sugo

Immagine

Il bucatino ti ha tradito e la vostra maglia è diventata un campo di battaglia costellata di macchie di sugo? Ti capiamo, ma abbiamo anche la soluzione al vostro problema: prepara una pasta a base di poca acqua tiepida e bicarbonato di sodio e applicala sulle macchie, aspettate che l'impasto agisca per 10 minuti e poi via di lavatrice. Nel frattempo però finisci il piatto di bucatini.

2. Burro e olio

Immagine

Il burro è uno dei prodotti che macchia di più insieme all'olio: ma niente paura, abbiamo delle soluzioni utili. Macchia di burro "normale": cospargei con il talco e dopo qualche minuto spazzola. Macchia resistente: posiziona due fogli di carta forno uno sopra il tessuto e uno sotto, all'altezza della macchia e passa il ferro da stiro a non più di 60 °C.  E l'olio? Tampona subito con della mollica di pane, poi strofina delicatamente con qualche goccia di sapone per i piatti e acqua così che si formi la schiuma, lascia agire e provvedi quindi  al normale lavaggio in lavatrice.

3. Uova

Immagine

Sperando che le macchie di uova non siano la conseguenza di una lotta ai fornelli puoi comunque correre ai ripari. Se vi siete macchiati con l'albume puoi usare un foglio di carta assorbente e sciacquare con una soluzione di acqua e sale. Se invece la macchia è di tuorlo allora dovrai preparare una pasta di sale e (poca) acqua e strofinare la macchia prima di lavare il capo in lavatrice. In ogni caso ricorda che quando si tratta di uova, va usata acqua fredda per evitare l'effetto "cottura" e il conseguente sgradevole odore.

4. Vino

Immagine

Ti è caduto un calice di vino sul tavolo, o peggio, addosso: ti siamo molto vicini ma c'è tempo di piangerti addosso. Ricopri immediatamente la macchia con del sale fino e lascia che questo assorba il vino prima di lavare in lavatrice. Però per favore, la prossima volta fai più attenzione: il vino è sacro.

5. Birra

Immagine

Durante un brindisi un po' troppo caloroso hai fatto la doccia con la birra? Se i capi sono bianchi tampona la macchia con una soluzione di acqua fredda e (poca) acqua ossigenata prima del lavaggio in lavatrice mentre, se indossai capi colorati, tamponate il capo al rovescio con un panno inumidito di alcol. Nel frattempo, però, ordina e stappa un'altra bottiglia di birra.

6. Verdure

Immagine

Stai preparando una bella spadellata di verdure ma il pomodoro ti ha giocato un tiro mancino macchiandoti? Sciacqua subito con acqua fredda e ricopri la macchia di talco, quindi lascia asciugare, spazzola e poi via in lavatrice. Se hai a che fare con macchie di spinaci, taglia a metà una patata e usala per tamponare la macchia prima di lavarla.

7. Frutta

Immagine

Pulire le macchie di frutta è generalmente abbastanza semplice, basta infatti tamponarle con una soluzione di acqua e aceto. Tutto qui? Purtroppo non è così, perché ogni regola ha le sue eccezioni: se la macchia è di pesca dovrai tamponare con acqua e glicerina; se il danno è provocato da ciliegie ti servirà una soluzione di latte e succo di limone, quest'ultimo utilissimo in caso di macchia da mirtillo.

8. Ketchup e maionese

Immagine

In caso di macchie di ketchup e maionese il consiglio è di intervenire tempestivamente per evitare di dover correre poi in lavanderia: nel caso sia ketchup, elimina i residui con un foglio di carta assorbente e poi ricopri la macchia con una soluzione di acqua e aceto prima del lavaggio in lavatrice; per la maionese invece, dovrai tamponare con della glicerina e poi lavare il capo in acqua fredda.

9. Succo di frutta

Immagine

Sembrerà anche curioso ma ti assicuriamo che tamponare le macchie di succo di frutta con del latte caldo prima di pulirle in lavatrice funziona: provare per credere.

10. Caffè

Immagine

Sperando che la macchia non sia causata dalla caduta del primo caffè mattutino, ti consigliamo di far scorrere acqua fredda sulla macchia aspettando che questa sparisca. Nel caso invece la macchia sia già secca, usa una soluzione di acqua e aceto prima del lavaggio in lavatrice.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views