;)
Succede a tutti: si apre la dispensa e, senza capire bene come sia successo, ci si ritrova davanti a una collezione di avanzi di cereali. Una mezza scatola di corn flakes, un pugno di riso soffiato, fiocchi d’avena che non bastano per una porzione intera… Troppo poco per la colazione di tutti i giorni, ma abbastanza per sentirsi in colpa all’idea di buttarli.
La buona notizia? Quei pacchetti mezzi vuoti possono trasformarsi in ingredienti preziosi per ricette gustose, creative e soprattutto anti-spreco. Non serve essere chef stellati: basta un po’ di fantasia e la voglia di sperimentare. Ecco come riciclare
1. Biscotti con riso soffiato

Il riso soffiato, soprattutto quello rimasto in fondo al sacchetto, è perfetto per dare croccantezza ai biscotti fatti in casa. Un impasto semplice di burro, zucchero, uova e farina, arricchito con questi chicchi leggeri, diventa uno snack sfizioso per colazioni e merende. Il risultato? Biscotti dorati e fragranti, che si conservano per qualche giorno e spariscono sempre troppo in fretta.
2. Granola

Se in dispensa languono fiocchi d’avena o altri cereali, la granola fatta in casa è una delle soluzioni più versatili. Si prepara tostando in forno il mix di cereali con frutta secca, semi e un tocco di dolcezza, finché non diventa croccante e profumata. La bellezza di questa preparazione sta nella personalizzazione: si può fare più o meno dolce, speziarla con cannella o cacao, arricchirla con frutta disidratata. Si conserva a lungo e al mattino basta aggiungerla allo yogurt o al latte per una colazione sana e appagante.
3. Muesli

Simili alla granola ma senza cottura, i muesli sono l’opzione “pronta subito” per una colazione leggera. Cereali misti, frutta secca e semi si uniscono in un mix da servire con latte o yogurt, magari completato con frutta fresca di stagione. Anche qui, la regola è: usare quello che c’è. Piccoli avanzi di cereali diversi possono convivere in armonia, regalando un gusto sempre nuovo.
4. Barrette ai cereali

Quando si parla di riciclo goloso, le barrette ai cereali meritano un posto d’onore. Con un po’ di miele o sciroppo d’agave a fare da collante, i cereali avanzati si trasformano in snack compatti, perfetti da portare in borsa o nello zaino. Se poi si vuole esagerare, basta intingerle nel cioccolato fondente fuso o decorarle con fili di cioccolato bianco. Sono ideali per una merenda energetica, ma anche come dolcetto senza troppi sensi di colpa.
5. Panatura croccante

E poi c’è la svolta salata: i corn flakes tritati diventano una panatura irresistibile. Usati al posto del pangrattato, regalano una croccantezza unica a pollo, pesce, verdure o crocchette. Basta condirli con spezie, erbe aromatiche o formaggio grattugiato per avere un rivestimento dal gusto personalizzato. Il risultato è sorprendente sia in versione fritta sia al forno.
E se ne restano pochissimi?
Anche solo due cucchiaiate di cereali possono trovare il loro posto: spolverizzati su un dessert al cucchiaio, come topping per uno yogurt o come aggiunta a un frappè, donano un tocco di croccantezza che fa la differenza.