
Sai come avere limoni sempre freschi? I limoni sono frutti che utilizziamo davvero spesso in cucina per ricette sia salate sia dolci, oltre a utilizzarli per realizzare condimenti, salse e bevande rinfrescanti, per questo non possono mai mancare in dispensa. Molto spesso però, essendo agrumi carichi di acqua, se non vengono utilizzati nel giro di pochi giorni tendono a seccarsi, il succo si ritira e la scorza diventa opaca. Come fare allora per conservare i limoni più a lungo? Ti proponiamo 4 metodi semplici ed efficaci.
1. Metodo dello stuzzicandenti con limone intero

Spesso dividi il limone a metà e la parte non utilizzata marcisce. Con uno stuzzicadenti grande, fai un buco nel picciolo. In questo modo potrai spremere il succo, senza dividere il limone a metà e all’interno si manterrà fresco.
2. Metodo della ciotola d'acqua

Un trucco per conservare i limoni interi in frigorifero e farli durare più a lungo è quello della ciotola d'acqua. Inserisci i limoni in una ciotola e ricoprili d’acqua, copri con la pellicola per alimenti e metti in frigo.
3. Metodo delle bustine per alimenti

Un altro trucco per conservare i limoni in frigo interi, e fare in modo che si mantengano freschi per più tempo, è quello delle bustine per alimenti. Inserisci i limoni in bustine alimentari, quelle che usi per riporre gli alimenti in freezer, e chiudile assicurandoti di far uscire quanta più aria possibile. Infine, riponi in frigo.
4. Metodo dello stuzzicandenti se hai tagliato il limone a metà

Se invece hai tagliato il limone a metà, puoi utilizzare gli stuzzicadenti per tenerlo unito. Una volta tagliato il limone a metà, unisci le due parti e tienile unite inserendo gli stuzzicandenti intorno, in questo modo le metà non si seccheranno.