Video thumbnail
ricetta

Taralli di Carnevale: la ricetta delle ciambelline soffici e golose

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Rossella Croce
8669
Immagine

ingredienti

Farina 00
260 gr
Zucchero
90 gr
Latte
70 ml
Succo di arancia
40 ml
Scorza di arancia grattugiata
1
Olio d’oliva
20 ml
Lievito in polvere per dolci
10 gr
Tuorli
1
Sale
1 pizzico
Olio di semi
q.b. per friggere
Zucchero semolato
q.b. per la copertua

I taralli di Carnevale sono dei gustosi dolcetti ricoperti di zucchero semolato. Nel periodo di Carnevale non si può rinunciare a qualche peccato di gola e queste ciambelline, facilissime da preparare, mettono d'accordo proprio tutti! Per prepararle servono pochi ingredienti e un pizzico di manualità, seguite questa ricetta passo passo e fatevi conquistare dal loro sapore e dalla loro morbidezza.

Siete amanti dei dolci di carnevale? Provate le classiche frittelle, una antica ricetta della tradizione veneziana per un dolce soffice e croccante facile da preparare.

Come preparare i taralli di Carnevale

Unite la farina con il lievito per dolci e la scorza d'arancia 1. Unite il latte tiepido, il tuorlo, il succo d'arancia, l'olio d'oliva, lo zucchero 2 e impastate bene per ottenere un impasto compatto 3.

Dividete l'impasto in dei pezzetti 4 e arrotolateli in delle corde 5. Unite i lati di ogni corda per formare delle ciambelle piccole 6.

Friggete le ciambelline nell'olio bollente fino alla doratura 7. Sollevatele con una schiumarola e impanatele nello zucchero 8. Le ciambelline fritte sono pronte per essere servite 9.

Conservazione

È consigliabile consumare le ciambelline fritte di Carnevale subito dopo la preparazione o, comunque, in giornata.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views