
ingredienti
I chicken rolls sono dei rotolini di piadina sfiziosi e semplici da realizzare. Vengono farciti con petto di pollo alla griglia, tagliato a striscioline, pomodori, insalatina e carote alla julienne, e poi completati con una fresca salsa a base di yogurt, senape, maionese ed erba cipollina. Perfetti per la stagione estiva, possono rappresentare un pasto veloce, ma completo e nutriente, per l'ufficio, la spiaggia o il picnic al parco. Puoi gustarli come piatto unico, da completare con un contorno di stagione, o tagliarli a rondelle e servirli come delizioso finger food in occasione di un aperitivo con gli amici.
Per un risultato impeccabile, è importante che tutti gli ingredienti siano freschissimi e di ottima qualità. Per maggiore praticità, puoi acquistare delle piadine già pronte (in questo caso leggi attentamente le etichette e assicurati che non contengano conservanti e farine e oli raffinati) oppure puoi realizzarle in casa con la nostra ricetta. Puoi dare via libera alla fantasia e farcire i tuoi rotolini con le verdure e le salse che preferisci. Puoi sostituire il pollo con tacchino, salmone affumicato, formaggi o salumi di vario genere, come la mozzarella, il prosciutto crudo o il bacon croccante.
Puoi aggiungere delle verdure grigliate o saltate in padella e guarnite i rolls con una crema di avocado, una salsa tzatziki o una semplice maionese. Per una variante vegana, puoi sostituire la proteina di origine animale con un hummus di legumi o una crema realizzata frullando il tofu con basilico, olive nere, capperi e uno, due pomodorini secchi: sarà comunque molto golosa e adatta proprio a tutti. Per evitare che il ripieno fuoriesca, avvolgi la piadina molto stretta, quindi incartala accuratamente con un foglio di carta forno o di alluminio: in questo modo manterrà la forma.
Scopri come preparare i chicken rolls seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare i chicken rolls
Scalda una padella antiaderente con un filo di olio, disponi il petto di pollo, condisci con un pizzico di sale e griglialo su entrambi i lati 1.
Scalda una padella antiaderente con un filo di olio, disponi il petto di pollo, condisci con un pizzico di sale e griglialo su entrambi i lati 1.
Taglia a listerelle il pollo e tienilo da parte in caldo 2.
Taglia a listerelle il pollo e tienilo da parte in caldo 2.
Riducile a julienne con una grattugia a fori larghi 4.
Prepara le verdure: pela le carote con un pelapatate (3).
Lava i pomodori e tagliali a fettine 5. Lava l'insalata e tienila da parte.
Riducile a julienne con una grattugia a fori larghi 4.
Prepara la salsa: raccogli in una ciotolina lo yogurt bianco naturale 6.
Lava i pomodori e tagliali a fettine 5. Lava l'insalata e tienila da parte.
Unisci la maionese 8.
Prepara la salsa: raccogli in una ciotolina lo yogurt bianco naturale 6.
Versa l'aceto di vino bianco 9.
Aggiungi la senape (7).
Profuma con l'erba cipollina tagliuzzata 10.
Unisci la maionese 8.
Aggiusta di sale e di pepe, quindi mescola accuratamente 11 e poi tieni da parte.
Versa l'aceto di vino bianco 9.
Scalda una piadina su una piastra ben calda 12.
Profuma con l'erba cipollina tagliuzzata 10.
Appena risulta croccante da un lato, girala e prosegui la cottura per un altro minuto. Levala e mettila su un piatto 13. Procedi allo stesso modo con le altre piadine.
Aggiusta di sale e di pepe, quindi mescola accuratamente 11 e poi tieni da parte.
Aggiungi i pomodori 15.
Scalda una piadina su una piastra ben calda 12.
Guarnisci con l'insalata 16.
Appena risulta croccante da un lato, girala e prosegui la cottura per un altro minuto. Levala e mettila su un piatto 13. Procedi allo stesso modo con le altre piadine.
Completa con le carote grattugiate 17.
Distribuisci al centro il petto di pollo grigliato (14).
Arrotola la piadina stringendola per bene 18.
Aggiungi i pomodori 15.
Sigilla i lembi con un foglio di carta forno, o di alluminio, in modo che il contenuto non fuoriesca e che i vari sapori possano amalgamarsi bene 19.
Guarnisci con l'insalata 16.
Cospargi con la salsa preparata in precedenza 20.
Completa con le carote grattugiate 17.
Il tuo chicken roll è pronto per essere gustato 21.
Arrotola la piadina stringendola per bene 18.
Sigilla i lembi con un foglio di carta forno, o di alluminio, in modo che il contenuto non fuoriesca e che i vari sapori possano amalgamarsi bene 19.
Cospargi con la salsa preparata in precedenza 20.
Il tuo chicken roll è pronto per essere gustato 21.
Conservazione
I chicken rolls si possono conservare per 1 giorno in frigorifero, coperti con pellicola trasparente.