La cheesecake all'ananas è una torta freschissima e delicata senza cottura, un dolce ideale per l'estate, ma che potete realizzare tutto l'anno: per la preparazione potete utilizzare sia l'ananas fresco che l'ananas sciroppato, in base alla disponibilità. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la classica base della cheesecake senza cottura con biscotti secchi tritati e burro fuso, realizzando la crema con ricotta, yogurt, panna e colla di pesce. Per la copertura sarà realizzata una deliziosa gelatina con succo e polpa di ananas e amido di mais, ma potete decorarla anche solo con fettine di ananas o come più vi piace. Una volta pronta, gustatela fresca e cremosa per la colazione, la merenda oppure come squisito dessert. Ma ecco i passaggi per prepararla.
Tritate i biscotti nel mixer e metteteli in una ciotola 1. Aggiungete il burro fuso e mescolate 2. Versate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera e pressatelo bene con il dorso di un cucchiaio 3. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Tritate i biscotti nel mixer e metteteli in una ciotola 1. Aggiungete il burro fuso e mescolate 2. Versate il composto sul fondo di uno stampo a cerniera e pressatelo bene con il dorso di un cucchiaio 3. Lasciate riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Mettete la colla di pesce in acqua fredda 4 per una decina di minuti. Montate la panna ben fredda con le fruste elettriche 5 e tenetela da parte. In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi 6.
Mettete la colla di pesce in acqua fredda 4 per una decina di minuti. Montate la panna ben fredda con le fruste elettriche 5 e tenetela da parte. In una ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi 6.
Unite lo yogurt e continuate a mescolare 7. Aggiungete poi la panna e amalgamatela con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto 8. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino con l'acqua, fino a quando non sarà completamente sciolta. Lasciatela intiepidire e aggiungetela al composto amalgamandola bene. Versate al crema sulla base di biscotti 9 e fate rassodare in frigo per almeno 3 ore.
Unite lo yogurt e continuate a mescolare 7. Aggiungete poi la panna e amalgamatela con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto 8. Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in un pentolino con l'acqua, fino a quando non sarà completamente sciolta. Lasciatela intiepidire e aggiungetela al composto amalgamandola bene. Versate al crema sulla base di biscotti 9 e fate rassodare in frigo per almeno 3 ore.
Preparate ora la gelatina per la copertura: tagliate l'ananas a pezzi 10 e riducetela in purea con l'aiuto del mixer. Filtratela con un colino e mettetela in un pentolino con lo zucchero e l'amido di mais: cuocete a fuoco lento per 5 minuti mescolando di continuo. Una volta pronta, lasciatela intiepidire 11 e versatela sulla cheesecake. Mettete in frigo per almeno altre 2 ore. La vostra cheesecake all'ananas è pronta per essere servita 12.
Preparate ora la gelatina per la copertura: tagliate l'ananas a pezzi 10 e riducetela in purea con l'aiuto del mixer. Filtratela con un colino e mettetela in un pentolino con lo zucchero e l'amido di mais: cuocete a fuoco lento per 5 minuti mescolando di continuo. Una volta pronta, lasciatela intiepidire 11 e versatela sulla cheesecake. Mettete in frigo per almeno altre 2 ore. La vostra cheesecake all'ananas è pronta per essere servita 12.
Chi preferisce potrà aggiungere dei pezzettini di ananas alla farcitura: se utilizzate quella sciroppata assicuratevi che sia ben asciutto, altrimenti potrebbe bagnare troppo la crema, rovinandola. Potete sostituire la ricotta con il mascarpone oppure con altro formaggio spalmabile, in base alla vostra disponibilità. Per la decorazione potete aggiungere anche del cocco grattugiato, cioccolato bianco tritato o altra frutta esotica oppure utilizzare semplicemente delle fettine di ananas.
Se volete preparare la cheesecake all'ananas senza gelatina, potete sostituire la colla di pesce con l'agar agar, il gelificante naturale in polvere: ogni foglio di gelatina corrisponde a 1 cucchiaino di agar agar.
Per velocizzare il raffreddamento della vostra cheesecake all'ananas, potete metterla in freezer: occorrerà la metà del tempo.
Se amate i dolci senza cottura con questo frutto esotico, preparate anche il tiramisù all'ananas con l'aggiunta di mirtilli.
Potete conservare la cheesecake all'ananas in frigo per 3-4 giorni ben coperta.