La cheesecake al melone è un dolce fresco e irresistibile, ideale da offrire come dessert estivo, per un dopo pasto, oppure da gustare come deliziosa merenda. Una cheesecake fresca e cremosa che si prepara senza forno: una base di biscotti secchi e una farcitura composta da panna, yogurt, zucchero a velo e melone frullato. Il tutto farcito con le fette di questo frutto estivo freschissimo e squisito. Vi basterà poi farla riposare in frigo per almeno 3 ore, per ottenere un dolce morbido e goloso che conquisterà tutti. Ecco come prepararla!
Tagliate in due un melone piccolo, tenetene metà da parte e frullate l'altra metà dopo averla tagliata a pezzetti.1 Sbriciolate 250 g di biscotti integrali (o di qualunque tipo preferiate) e uniteli a 120g di burro fuso.2 Nel frattempo preparate la crema: unite lo yogurt al melone (o se preferite bianco) a 500ml di panna montata e a 100g di zucchero a velo.3
Tagliate in due un melone piccolo, tenetene metà da parte e frullate l'altra metà dopo averla tagliata a pezzetti.1 Sbriciolate 250 g di biscotti integrali (o di qualunque tipo preferiate) e uniteli a 120g di burro fuso.2 Nel frattempo preparate la crema: unite lo yogurt al melone (o se preferite bianco) a 500ml di panna montata e a 100g di zucchero a velo.3
Mettete a scaldare il latte e scioglietevi un foglio di gelatina. 4 Mescolate energicamente e unite alla farcia di panna e yogurt. Versate anche il melone frullato e amalgamate bene al resto degli ingredienti.5 Compattate il composto in uno stampo a cerniera per creare la base della vostra torta.6
Mettete a scaldare il latte e scioglietevi un foglio di gelatina. 4 Mescolate energicamente e unite alla farcia di panna e yogurt. Versate anche il melone frullato e amalgamate bene al resto degli ingredienti.5 Compattate il composto in uno stampo a cerniera per creare la base della vostra torta.6
Versate metà della crema sulla base di biscotti, poi aggiungetevi dei pezzetti di melone e terminate con la restante parte di crema.7 Livellate il tutto e ponete la torta in freezer per 4 ore. Trascorso questo tempo tagliate la restante parte di melone in tante fettine sottili e ponetele sulla torta in modo leggermente obliquo formando una sorta di fiore.8 Ponete nuovamente in frigo o freezer prima di gustare la torta. La vostra cheesecake è pronta per essere servita!9
Versate metà della crema sulla base di biscotti, poi aggiungetevi dei pezzetti di melone e terminate con la restante parte di crema.7 Livellate il tutto e ponete la torta in freezer per 4 ore. Trascorso questo tempo tagliate la restante parte di melone in tante fettine sottili e ponetele sulla torta in modo leggermente obliquo formando una sorta di fiore.8 Ponete nuovamente in frigo o freezer prima di gustare la torta. La vostra cheesecake è pronta per essere servita!9
Tenete la cheesecake al melone in frigo fino a mezz'ora prima di servirla, avrà così la giusta consistenza per essere gustata al meglio.
Per la preparazione della crema potete sostituire lo yogurt con la philadelphia, il mascarpone, la ricotta o il formaggio cremoso che preferite.
Se amate la cheesecake, e volete realizzare una ricetta facile e molto veloce, potete preparare la cheesecake alla marmellata scegliendo il gusto che preferite o quello che avete in casa, per preparare un dessert goloso in poco tempo.
Potete conservare la cheesecake al melone in frigo per due giorni al massimo coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.