
ingredienti
La cheesecake ai fichi è una variante estiva della classica cheesecake fredda senza cottura, un dessert goloso e scenografico, ideale da portare in tavola a conclusione di una cena con ospiti, per un buffet di festa o per una merenda speciale in compagnia di tutta la famiglia.
Nella nostra ricetta la base, preparata con biscotti secchi frullati e burro fuso, viene sormontata da una voluttuosa crema al formaggio e panna montata e arricchita poi da una cascata di fichi freschi: per un contrasto di sapori, tra il gusto leggermente acidulo del formaggio spalmabile e quello zuccherino della frutta, davvero irresistibile. Dopo averla fatta rassodare in frigo per 3 ore, abbiamo scelto di decorare la cheesecake con una composta di fichi ottenuta cuocendo sul fuoco i frutti freschi, sbucciati e ridotti a pezzettini, con lo zucchero semolato; il tutto, per un risultato ancor più scenografico, ricoperto poi con i fichi interi tagliati in spicchi.
A piacere puoi sostituire il formaggio spalmabile con il mascarpone, la ricotta o la robiola, puoi arricchire la farcia con dei gherigli di noce spezzettati o una granella di mandorle, oppure puoi aggiungere al resto degli ingredienti un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella in polvere.
Per addensare la crema abbiamo unito al composto della gelatina alimentare in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda, ben strizzata e stemperata in un goccino di panna bollente. Se desideri puoi farla in casa con i nostri consigli, oppure puoi cimentarti con una versione senza colla di pesce: verrà comunque benissimo.
Per questa preparazione puoi scegliere i fichi della varietà preferita, purché siano sodi, giunti al giusto grado di maturazione e, possibilmente, provenienti da agricoltura biologica: così da poterli consumare in totale sicurezza con tutta la buccia.
Scopri come preparare la cheesecake ai fichi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i fichi, prova anche la torta di fichi e la crostata di fichi, oppure cimentati con la confettura di fichi.
Come preparare la cheesecake ai fichi
;Resize,width=712;)
Per prima cosa frulla finemente i biscotti secchi nel boccale di un mixer, quindi raccoglili in una ciotola con il burro fuso 1 e amalgama con cura.
Per prima cosa frulla finemente i biscotti secchi nel boccale di un mixer, quindi raccoglili in una ciotola con il burro fuso 1 e amalgama con cura.
;Resize,width=712;)
Trasferisci il composto bricioloso ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e compatta per bene la base con il dorso di un cucchiaio 2; quindi metti in frigo e lascia rassodare per una mezz'ora.
Trasferisci il composto bricioloso ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e compatta per bene la base con il dorso di un cucchiaio 2; quindi metti in frigo e lascia rassodare per una mezz'ora.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, prepara la crema: in una terrina lavora con le fruste elettriche il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo 3.
Nel frattempo, prepara la crema: in una terrina lavora con le fruste elettriche il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo 3.
;Resize,width=712;)
Unisci al composto cremoso i fichi freschi, sbucciati e tagliati a pezzetti 4, e mescola con una spatola.
Unisci al composto cremoso i fichi freschi, sbucciati e tagliati a pezzetti 4, e mescola con una spatola.
;Resize,width=712;)
A questo punto monta a neve ben ferma 200 ml di panna fresca e incorporala delicatamente alla crema al formaggio 5.
A questo punto monta a neve ben ferma 200 ml di panna fresca e incorporala delicatamente alla crema al formaggio 5.
;Resize,width=712;)
Sistema in un pentolino la gelatina in fogli, già ammollata e ben strizzata, versa la panna rimanente 6 e fai sciogliere sul fuoco.
Sistema in un pentolino la gelatina in fogli, già ammollata e ben strizzata, versa la panna rimanente 6 e fai sciogliere sul fuoco.

Unisci alla crema soffice e spumosa la gelatina sciolta 7 e amalgama con cura.
Unisci alla crema soffice e spumosa la gelatina sciolta 7 e amalgama con cura.
;Resize,width=712;)
Versa il composto cremoso preparato sulla base di biscotti ormai fredda 8.
Versa il composto cremoso preparato sulla base di biscotti ormai fredda 8.
;Resize,width=712;)
Livella per bene la superficie 9 e fai rassodare in frigo per almeno 3 ore.
Livella per bene la superficie 9 e fai rassodare in frigo per almeno 3 ore.
;Resize,width=712;)
Prepara la composta: sbuccia i fichi, riducili a pezzetti e trasferiscili in un pentolino dal fondo spesso 10.
Prepara la composta: sbuccia i fichi, riducili a pezzetti e trasferiscili in un pentolino dal fondo spesso 10.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero semolato, metti sul fuoco e lascia cuocere, mescolando spesso, per circa 5 minuti o fino a ottenere una composta cremosa e profumata 11.
Aggiungi lo zucchero semolato, metti sul fuoco e lascia cuocere, mescolando spesso, per circa 5 minuti o fino a ottenere una composta cremosa e profumata 11.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake su un piatto da portata, distribuisci sulla superficie la composta ormai fredda e guarnisci con i fichi freschi tagliati in spicchi 12.
Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake su un piatto da portata, distribuisci sulla superficie la composta ormai fredda e guarnisci con i fichi freschi tagliati in spicchi 12.

Porta in tavola la cheesecake ai fichi, tagliala a fette 13 e servi.
Porta in tavola la cheesecake ai fichi, tagliala a fette 13 e servi.