;)
ingredienti
I cestini di pasta brisée sono un antipasto che si prepara con un rotolo di pasta brisée già pronta e una farcia a base di burrata e alici sott'olio: un abbinamento super collaudato, ma sempre vincente.
Ti basterà stendere il disco di sfoglia, ricavare tanti dischetti, sistemarli negli appositi stampini e poi procedere con la cottura in forno statico per circa 15 minuti; una volta dorati, dovrai lasciarli raffreddare completamente, quindi farcirli con la burrata, lavorata con una forchetta, e poi condita con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva. A guarnire il tutto, alici sott'olio, capperi e qualche fogliolina di prezzemolo, per una nota di colore e freschezza.
Croccanti e con un ripieno cremoso e invitante, si preparano in pochi minuti e ti consentiranno di fare un figurone con i tuoi ospiti. Per una consistenza più liscia puoi frullare la crema di burrata con un mixer a immersione o, se preferisci, puoi sostituirla con ricotta, robiola o un altro formaggio spalmabile di tuo gusto. Puoi anche preparare i cestini di brisée in anticipo e farcirli solo poco prima del servizio.
Una volta pronti, ti consigliamo di conservarli in frigorifero, ben avvolti con pellicola trasparente, per massimo un giorno: in questo modo non perderanno la loro fragranza.
Scopri come preparare i cestini di pasta brisée seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche le tartellette salate e la torta salata di patate e cipolle.
Come preparare i cestini di pasta brisée
;Resize,width=712;)
Srotola la pasta brisée fredda di frigorifero 8.
Srotola la pasta brisée fredda di frigorifero 8.
;Resize,width=712;)
Ritaglia con uno stampino del diametro di circa 8 cm dei cerchi 2.
Ritaglia con uno stampino del diametro di circa 8 cm dei cerchi 2.
;Resize,width=712;)
Sistema all'interno di stampini circolari, meglio se antiaderenti (non avrai bisogno di spennellarli con il burro) i cerchi ritagliati 3 e inforna a 180 °C, in forno statico, per 12-15 minuti. Sfornale e lasciale raffreddare.
Sistema all'interno di stampini circolari, meglio se antiaderenti (non avrai bisogno di spennellarli con il burro) i cerchi ritagliati 3 e inforna a 180 °C, in forno statico, per 12-15 minuti. Sfornale e lasciale raffreddare.
;Resize,width=712;)
Scola bene la burrata, lasciandola all'interno di un colino per almeno 10 minuti, e mettila in una ciotola 4.
Scola bene la burrata, lasciandola all'interno di un colino per almeno 10 minuti, e mettila in una ciotola 4.
;Resize,width=712;)
Lavorala con una forchetta o, se preferisci, utilizza un frullatore: nel primo modo, però, conserverà la sua consistenza rustica e appetitosa 5.
Lavorala con una forchetta o, se preferisci, utilizza un frullatore: nel primo modo, però, conserverà la sua consistenza rustica e appetitosa 5.
;Resize,width=712;)
Condiscila con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva 6, quindi mescola per bene.
Condiscila con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva 6, quindi mescola per bene.
;Resize,width=712;)
Quando le tartellette si saranno completamente raffreddate, farciscile con la crema di burrata 7.
Quando le tartellette si saranno completamente raffreddate, farciscile con la crema di burrata 7.
;Resize,width=712;)
Decora la superficie con le alici, arrotolate su se stesse, i capperi e le foglie di prezzemolo per dare una nota di colore 8.
Decora la superficie con le alici, arrotolate su se stesse, i capperi e le foglie di prezzemolo per dare una nota di colore 8.
;Resize,width=712;)
I tuoi cestini di pasta brisée sono pronti per essere gustati 9.
I tuoi cestini di pasta brisée sono pronti per essere gustati 9.