I ceci al pomodoro sono un contorno vegetariano semplice e saporito, ideale da preparare tutto l'anno, da realizzare in alternativa ai ceci in padella. Una pietanza a base di legumi sostanziosa ma leggera, preparata con ingredienti semplici e genuini. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i ceci secchi, da mettere in ammollo la sera prima in acqua e bicarbonato, così da ottenere, poi, dei ceci morbidi. Abbiamo poi realizzato il sugo con polpa di pomodoro, concentrato di pomodoro, aglio, vino rosso, peperoncino, olio extravergine di oliva, rosmarino e prezzemolo. Potete però aggiungere anche altre erbe aromatiche come origano o salvia, oppure aggiungere la bietola, come nella ricetta toscana dei ceci al cacciucco, preparata solitamente nei tegami di coccio.
Se avete poco tempo a disposizione, potete utilizzare i ceci precotti, meglio se in barattoli di vetro e di buona qualità.
Se amate questo legume sono tante le ricette con i ceci che potete provare: tante preparazioni gustose per il pranzo o la cena di tutta la famiglia.
Mettete i ceci in ammollo in acqua fredda con il bicarbonato per tutta la notte 1. Al mattino sciacquateli, metteteli in un tegame coperti con acqua 2 e aggiungete una foglia di alloro. Cuocete a fuoco lento per almeno un'ora o fino a quando non si saranno ammorbiditi. In un tegame a parte rosolate l'aglio con olio extravergine di oliva e aggiungete anche il peperoncino e le erbe aromatiche 3.
Mettete i ceci in ammollo in acqua fredda con il bicarbonato per tutta la notte 1. Al mattino sciacquateli, metteteli in un tegame coperti con acqua 2 e aggiungete una foglia di alloro. Cuocete a fuoco lento per almeno un'ora o fino a quando non si saranno ammorbiditi. In un tegame a parte rosolate l'aglio con olio extravergine di oliva e aggiungete anche il peperoncino e le erbe aromatiche 3.
Unite la polpa e il concentrato di pomodoro 4 e aggiungete anche i ceci scolati 5, tenendo da parte l'acqua di cottura. Aggiungete sale e pepe, sfumate con il vino e alzate la fiamma. Unite 2 mestoli di acqua di cottura e continuate la cottura a fuoco lento per 20-30 minuti. I vostri ceci al pomodoro sono pronti per essere serviti con un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo 6.
Unite la polpa e il concentrato di pomodoro 4 e aggiungete anche i ceci scolati 5, tenendo da parte l'acqua di cottura. Aggiungete sale e pepe, sfumate con il vino e alzate la fiamma. Unite 2 mestoli di acqua di cottura e continuate la cottura a fuoco lento per 20-30 minuti. I vostri ceci al pomodoro sono pronti per essere serviti con un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo 6.
Potete conservare i ceci al pomodoro in frigorifero per 2-3 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.