Il cavolo nero in padella è un contorno sano e saporito, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce. Per prepararlo dovrai solo procurarti qualche mazzetto di questa sana e gustosa crucifera dalle tante proprietà nutrizionali, far sbollentare le foglie private della costa centrale e poi insaporire il cavolo nero in padella con olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino in fiocchi e sale.
Il risultato sarà un contorno semplice e gustoso che puoi arricchire anche con acciughe sott'olio, pancetta rosolata in padella o con olive taggiasche. Inoltre puoi servire il cavolo nero in padella anche con parmigiano grattugiato, per renderlo ancora più saporito. Ecco come prepararlo.
Puoi utilizzare il cavolo nero per realizzare tante ricette diverse, tutte gustose: antipasti, zuppe, contorni e non solo.
Lava le foglie di cavolo nero e rimuovi la costa centrale 1.
Lava le foglie di cavolo nero e rimuovi la costa centrale 1.
Poi mettile in una pentola con acqua e falle cuocere per 10 minuti 2.
Poi mettile in una pentola con acqua e falle cuocere per 10 minuti 2.
In una padella, aggiungi l'olio extravergine di oliva, l'aglio e il peperoncino in fiocchi, e fai insaporire a fuoco basso per qualche istante 3.
In una padella, aggiungi l'olio extravergine di oliva, l'aglio e il peperoncino in fiocchi, e fai insaporire a fuoco basso per qualche istante 3.
Aggiungi il cavolo nero, aggiusta di sale 4.
Aggiungi il cavolo nero, aggiusta di sale 4.
Saltalo in padella per insaporirlo 5.
Saltalo in padella per insaporirlo 5.
Servi il cavolo nero su un piatto da portata e gustalo 6.
Servi il cavolo nero su un piatto da portata e gustalo 6.
Puoi conservare il cavolo nero in padella per 2 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.