ricetta

Carote sott’olio: la ricetta della conserva deliziosa ottima per tutto l’anno

Preparazione: 30 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
A cura di Redazione Cucina
49
Immagine
ingredienti
Carote
1 Kg
Acqua
500 ml
Aceto
500 ml
Olio extravergine di oliva
500 ml
Aglio
2 spicchi
Pepe nero in grani
q.b.
Sale
q.b.
Aneto
q.b.

Le carote sott'olio sono una conserva facile e deliziosa, che potete realizzare in ogni momento dell'anno. La preparazione ideale per avere un contorno pronto in ogni occasione, anche quando torniamo tardi da lavoro, ma vogliamo portare in tavola qualcosa di genuino e saporito. Nella nostra ricetta abbiamo prima sbollentato le carote a rondelle in acqua e aceto, a cui potete aggiungere anche 50 grammi di zucchero, per ottenere un sapore agrodolce. Le carote saranno poi condite con olio extravergine di oliva, aglio, pepe in grani e aneto, prima di essere inserite nei barattoli sterilizzati e ricoperte di olio. Bisognerà poi pastorizzarle, così da conservarle a lungo e averle a disposizione in ogni momento.

Potete aromatizzare le carote sott'olio anche con peperoncino oppure sostituendo l'aneto con il prezzemolo tritato, la salvia, la maggiorana o l'origano.

Per ottenere un ottimo risultato, è importante utilizzare carote dolci, prive di parti interne verdi, ed è fondamentale che le carote e tutti gli ingredienti utilizzati siano asciutti.

Se amate questo ortaggio versatile e dal sapore dolciastro, sono tante le ricette da realizzare con le carote, idee semplici e sfiziose, dai primi piatti al dolce.

Come preparare le carote sott'olio

Cominciate con la sterilizzazione dei barattoli di vetro 1 così da tenerli pronti all'uso. Pulite le carote: eliminate le estremità e pelatele con l'aiuto di un pelapatate 2, lavatele e tagliatele a rondelle 3.

Sbollentatele per circa 5 minuti in acqua e aceto 4. Non appena saranno morbide, ma non troppo, scolatele 5, mettetele su un canovaccio pulito e fatele raffreddare. Quando saranno fredde e ben asciutte conditele con olio extravergine di oliva, aglio, sale, pepe in grani, aneto e mescolate. Mettete poi le carote condite nei vasetti alternandole all'olio extravergine di oliva: le carote dovranno essere completamente ricoperte di olio. Chiudete i vasetti e passate alla fase di pastorizzazione: bollite i vasetti ben chiusi per circa 20 minuti in acqua bollente. Trascorso il tempo necessario fate raffreddare i vasetti e riponeteli in un luogo fresco e buio per almeno 7 giorni, prima di gustarle 6.

Conservazione

Potete conservare le carote sott'olio per circa 6 mesi in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Una volta aperte, conservatele in frigorifero e consumatele entro pochi giorni.

Consigli

Dopo la fase di pastorizzazione assicuratevi che il sottovuoto sia avvenuto correttamente: per i vasetti con il tappo, assicuratevi che la parte centrale sia schiacciata, proprio grazie all'effetto del sottovuoto: mettete un dito al centro del tappo e premete, se l'operazione è riuscita non dovete sentire nessun clic-clac. Per i barattoli a chiusura ermetica, sganciate la chiusura e provate a sollevare, se il tappo oppone resistenza, allora il prodotto è sottovuoto. Vi basterà questa prova, senza aprire completamente il vasetto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
49