I carciofi fritti in pastella sono un antipasto facile e irresistibile che potete servire anche come contorno. Per la preparazione, i carciofi saranno puliti e tagliati a fettine, prima di essere immersi crudi nella pastella a base di farina, olio extravergine di oliva, uovo, sale e latte. I carciofi saranno poi fritti in olio ben caldo fino a doratura e gustati caldi: potrete così gustarli croccanti all'interno con pastella morbida e avvolgente all'esterno. Preparate i carciofi fritti per arricchire la tavola della domenica o per una cena sfiziosa: piaceranno tanto a grandi e piccini.
Per ottenere una buona resa finale, è importante tagliare i carciofi in fette di medie dimensioni: se li tagliate sottili risulteranno troppo croccanti, perdendo la consistenza tipica di questa preparazione.
Potete realizzare i carciofi fritti con una pastella alla birra e senza uova, così da ottenere una frittura gonfia e leggera.
Se amate questo ortaggio gustoso e versatile, sono tante le ricette con i carciofi che potete realizzare, idee semplici e saporite per tutte le occasioni.
Unite la farina con l’olio d’oliva, l’uovo, il sale e mescolate 1; versate il latte poco alla volta 2 continuando a mescolare; coprite con la pellicola trasparente e lasciatela in frigo per 1 ora 3.
Unite la farina con l’olio d’oliva, l’uovo, il sale e mescolate 1; versate il latte poco alla volta 2 continuando a mescolare; coprite con la pellicola trasparente e lasciatela in frigo per 1 ora 3.
Nel frattempo ricavate gli spicchi dai carciofi: togliete le foglie dure 4 fino ad arrivare a quelle morbide. Assottigliate il gambo, tagliate 2/3 del carciofo e pulite l’interno 5. Tagliatelo a spicchi di media dimensione 6.
Nel frattempo ricavate gli spicchi dai carciofi: togliete le foglie dure 4 fino ad arrivare a quelle morbide. Assottigliate il gambo, tagliate 2/3 del carciofo e pulite l’interno 5. Tagliatelo a spicchi di media dimensione 6.
Mettete gli spicchi di carciofo nell’acqua con il limone tagliato a spicchi 7. Scolateli e asciugateli con carta da cucina 8. Intingete i carciofi nella pastella e mescolate bene 9.
Mettete gli spicchi di carciofo nell’acqua con il limone tagliato a spicchi 7. Scolateli e asciugateli con carta da cucina 8. Intingete i carciofi nella pastella e mescolate bene 9.
Friggete i carciofi nell’olio bollente 10 fino alla doratura. Sollevateli 11 e sistemateli su un piatto rivestito con carta da cucina, così da ottenere una frittura asciutta. I vostri carciofi fritti in pastella sono pronti per essere serviti 12.
Friggete i carciofi nell’olio bollente 10 fino alla doratura. Sollevateli 11 e sistemateli su un piatto rivestito con carta da cucina, così da ottenere una frittura asciutta. I vostri carciofi fritti in pastella sono pronti per essere serviti 12.
È consigliabile consumare i carciofi fritti in pastella subito dopo la preparazione. Se dovessero avanzare, potete conservarli in frigorifero per 1 giorno all'interno di un contenitore ermetico.