I cannelloni con le verdure sono un primo piatto gustoso e facile da realizzare, una rivisitazione vegetariana della classica ricetta dei cannelloni ripieni di carne. Arricchiti con una cremosa salsa besciamella, mettono d'accordo grandi e piccini e sono ideali per i pranzi domenicali e i menu delle feste. Prepararli in casa è molto semplice: bastano pochi ingredienti e un po' di manualità per un risultato più che assicurato. La pasta fresca all'uovo, una volta stesa con l'apposita macchinetta e poi ritagliata in rettangoli, viene lessata in acqua e farcita con un ripieno a base di verdure, stracchino e parmigiano.
I cannelloni vengono arrotolati, ricoperti di besciamella e infine cotti in forno finché non saranno morbidi e filanti. Oltre allo stracchino, è possibile aggiungere anche la mozzarella o un altro formaggio a pasta filata di tuo gusto. Per un piatto ancora più ricco, puoi unire dei cubetti di prosciutto cotto o di speck croccante; per quanto riguarda le verdure, invece, noi abbiamo usato le zucchine, i funghi champignon e le carote, ma puoi sbizzarrirti con gli ortaggi che ti piacciono di più, come carciofi, asparagi, zucca, porri. Per una versione molto delicata, i cannelloni si possono farcire semplicemente con ricotta e spinaci.
Scopri come prepararli seguendo passo passo procedimenti e consigli.
Inizia con la preparazione della pasta fresca all'uovo. Disponi la farina a fontana 1.
Inizia con la preparazione della pasta fresca all'uovo. Disponi la farina a fontana 1.
Al centro metti le uova con un pizzico di sale e impasta con una forchetta 2.
Prosegui con le mani 3.
Al centro metti le uova con un pizzico di sale e impasta con una forchetta 2.
Dovrai ottenere una palla soda e che non si attacca alle mani, eventualmente aggiungi ancora un pizzico di farina 4.
Copri con la pellicola e lascia riposare per 30 minuti circa 5.
Prosegui con le mani 3.
Occupati ora della preparazione del ripieno di verdure. Taglia finemente la cipolla 6.
Dopo aver pelato le carote, tagliale a dadini molto piccoli 7.
Dovrai ottenere una palla soda e che non si attacca alle mani, eventualmente aggiungi ancora un pizzico di farina 4.
Riduci le zucchine a dadini piccoli 8.
Stacca il gambo dei funghi 9.
Copri con la pellicola e lascia riposare per 30 minuti circa 5.
Togli la pellicina dalla cappella dei funghi 10.
Taglia i funghi a pezzetti 11.
Occupati ora della preparazione del ripieno di verdure. Taglia finemente la cipolla 6.
Versa l'olio extravergine in padella, aggiungi le carote con la cipolla e lascia soffriggere 12.
Unisci le verdure tritate 13. Condisci con il sale e cuoci le verdure finché non sono morbide, se necessario aggiungi un mestolo di acqua.
Dopo aver pelato le carote, tagliale a dadini molto piccoli 7.
Nel frattempo che le verdure cuociono, riprendi l'impasto e con la macchina per la pasta fresca ottiene delle sfoglie sottili 14.
Lasciale riposare qualche istante, poi ritaglia dei rettangoli da 8×10 cm circa (15).
Riduci le zucchine a dadini piccoli 8.
Aggiungi il parmigiano grattugiato e lo stracchino alle verdure cotte 16.
Mescola per amalgamare bene tutti gli ingredienti 17.
Stacca il gambo dei funghi 9.
Prepara ora la besciamella: fai fondere il burro in una padella e versa la farina 18.
Mescola fino a ottenere un roux dorato e senza grumi 19.
Togli la pellicina dalla cappella dei funghi 10.
Versa il latte bollente 20 e mescola con una frusta. Trasferisci il pentolino sul fuoco e lascia addensare la besciamella fino ai primi accenni di bollore, continuando sempre a mescolare.
La besciamella è pronta, aggiungi un pizzico di sale e di noce moscata e lasciala intiepidire 21.
Taglia i funghi a pezzetti 11.
Lessa i rettangoli di sfoglia fresca in abbondante acqua salata e mettili a scolare. Disponi la sfoglia lessata su un piatto e distribuisci il ripieno di verdure 18.
Arrotola stringendo delicatamente con le mani 19.
Versa l'olio extravergine in padella, aggiungi le carote con la cipolla e lascia soffriggere 12.
Il cannellone è pronto per essere messo nella pirofila 20.
Distribuisci due cucchiai di besciamella sul fondo della pirofila 21.
Unisci le verdure tritate 13. Condisci con il sale e cuoci le verdure finché non sono morbide, se necessario aggiungi un mestolo di acqua.
Adagia i cannelloni con le verdure uno affianco all'altro 22.
Ricopri con abbondante besciamella 23. Cuoci in forno a 180 °C per circa 30 minuti.
Nel frattempo che le verdure cuociono, riprendi l'impasto e con la macchina per la pasta fresca ottiene delle sfoglie sottili 14.
Sforna i cannelloni con le verdure e lasciali riposare qualche minuto prima di servirli a tavola 24.
Prendi delicatamente i cannelloni dalla teglia per evitare di romperli e servi in tavola 25.
I cannelloni con le verdure si conservano per 2 giorni in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, ma si consiglia il consumo appena sfornati affinché siano cremosi e filanti.