;)
ingredienti
La calza della Befana dolce è un dessert facile e goloso, perfetto da portare in tavola a merenda o fine pasto il giorno dell'Epifania. Farla in casa è semplicissimo: dovrai procurarti solamente due rotoli di pasta sfoglia già pronta e un vasetto di crema spalmabile alle nocciole.
Nella nostra versione, per dare la caratteristica forma alla sfoglia, abbiamo utilizzato una sagoma di cartoncino ma, in alternativa, puoi ritagliare la calza anche a mano libera con l'aiuto di un coltello ben affilato. A questo punto non ti rimarrà che spalmare sulla base la crema alle nocciole, coprire poi il ripieno con un secondo rotolo di sfoglia, modellato a misura e spennellato con un uovo leggermente sbattuto, e trasferire quindi tutto in forno per meno di mezz'ora. Il risultato sarà un dolce dorato e fragrante al morso, ideale da servire per la colazione dei più piccoli insieme a un bicchiere di latte caldo.
Per rendere più scenografica la calza, abbiamo intagliato la superficie con delle formine a stella e abbiamo riempito poi le cavità ottenute, dopo il passaggio in forno, con confettini di zucchero ripieni di cioccolato. In alternativa, puoi mettere a finitura delle meringhette sbriciolate, codette multicolor o una spolverizzata leggera di zucchero a velo, oppure puoi confezionare con i ritagli di pasta avanzati candy canes e pacchetti regalo da incollare sulla sfoglia.
In sostituzione della crema alle nocciole puoi optare per una pasticciera, una marmellata di arance o altra confettura preferita, oppure puoi scegliere al posto della sfoglia una pasta brisée o una frolla al cacao.
Scopri come preparare la calza della Befana dolce seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il cappello della Befana e i befanini, oppure cimentati con la calza della Befana salata.
Come preparare la calza della Befana dolce
;Resize,width=712;)
Srotola la pasta sfoglia con tutta la sua carta forno 1.
Srotola la pasta sfoglia con tutta la sua carta forno 1.
;Resize,width=712;)
Disegna la sagoma di una calza su un foglio di carta forno o su un cartoncino, adagiala sulla sfoglia e ritagliala con un coltello a lama liscia 2.
Disegna la sagoma di una calza su un foglio di carta forno o su un cartoncino, adagiala sulla sfoglia e ritagliala con un coltello a lama liscia 2.
;Resize,width=712;)
Trasferisci la calza su una teglia e farcisci la base con uno strato generoso di crema spalmabile alle nocciole 3: lascia circa 1 cm di spazio dal bordo per non far fuoriuscire il ripieno in cottura.
Trasferisci la calza su una teglia e farcisci la base con uno strato generoso di crema spalmabile alle nocciole 3: lascia circa 1 cm di spazio dal bordo per non far fuoriuscire il ripieno in cottura.
;Resize,width=712;)
Srotola anche il secondo rettangolo di pasta, modella poi, sempre con l'aiuto del cartoncino, la sagoma della calza e ritaglia quindi in superficie, con l'ausilio di una bocchetta liscia per sac à poche e di un apposito tagliabiscotti, tanti forellini e stelline 4.
Srotola anche il secondo rettangolo di pasta, modella poi, sempre con l'aiuto del cartoncino, la sagoma della calza e ritaglia quindi in superficie, con l'ausilio di una bocchetta liscia per sac à poche e di un apposito tagliabiscotti, tanti forellini e stelline 4.
;Resize,width=712;)
Copri il ripieno con la seconda calza di sfoglia e sigilla bene i bordi con i rebbi di una forchetta 5.
Copri il ripieno con la seconda calza di sfoglia e sigilla bene i bordi con i rebbi di una forchetta 5.
;Resize,width=712;)
Spennella la superficie con un uovo leggermente sbattuto 6.
Spennella la superficie con un uovo leggermente sbattuto 6.
;Resize,width=712;)
Incolla le stelline di pasta ritagliate sulla sfoglia 7 e metti il dolce in frigo per una mezz'ora; quindi infornalo a 180 °C per circa 25 minuti.
Incolla le stelline di pasta ritagliate sulla sfoglia 7 e metti il dolce in frigo per una mezz'ora; quindi infornalo a 180 °C per circa 25 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, sforna la calza dolce della Befana, lasciala raffreddare su una gratella e sistemala su un piatto da portata. Decora la superficie con confettini di zucchero ripieni di cioccolato 8, porta in tavola e servi.
Trascorso il tempo, sforna la calza dolce della Befana, lasciala raffreddare su una gratella e sistemala su un piatto da portata. Decora la superficie con confettini di zucchero ripieni di cioccolato 8, porta in tavola e servi.