La brioche di Pasqua è un lievitato morbido e goloso, ideale per una colazione o una merenda: coroncine morbide arricchite con uova colorate al centro, perfetti per i giorni di festa e per dare colore alla tavola pasquale. Questa brioche può essere preparate in ogni periodo dell'anno: basterà eliminare l'uovo colorato e dare a questo squisito pane dolce la forma che desideri per creare trecce, panini, arricchiti con uvetta, frutta secca, canditi. Un pain brioche molto versatile che si presta anche a farciture salate.
La ricetta è semplicissima e prevede pochi ingredienti: farina, latte, burro, uova, lievito. Puoi usare metà farina 00 e metà integrale, se preferisci un sapore più rustico, così come lo zucchero di canna al posto dello zucchero bianco. Puoi sostituire il burro con l'olio (calcolando il 20% in meno della dose), aggiungere della frutta secca o del cioccolato. Puoi lasciare le brioche anche al naturale, decorarle come abbiamo fatto noi, oppure cospargerle semplicemente con dello zucchero a velo.
Se ti è piaciuta questa specialità, prova anche la ricetta del casatiello dolce, oppure quella della ciambella di Pasqua.
Fodera 2 teglie con carta da forno. Scalda il latte e il burro in una piccola casseruola 1.
Fodera 2 teglie con carta da forno. Scalda il latte e il burro in una piccola casseruola 1.
Scalda a 45-50 °C, facendo fondere il burro, quindi togli la casseruola dal fuoco 2.
Mescola il lievito e lo zucchero nella ciotola della planetaria (3).
Scalda a 45-50 °C, facendo fondere il burro, quindi togli la casseruola dal fuoco 2.
Aggiungi il sale (4).
Sbatti le uova e aggiungile; subito dopo aggiungi anche il latte caldo (5).
Setaccia 2 tazze di farina. Dopo aver mescolato a velocità media per 2 minuti, aggiungi gradualmente la farina 6. Impasta per 10-12 minuti fino a ottenere un composto sodo ma ancora appiccicoso.
Infarina leggermente un piano di lavoro. Lavora l'impasto per altri 3-4 minuti, quindi forma una palla (7). Copri l'impasto con un canovaccio umido e lascia riposare 10 minuti.
Taglia l'impasto in 9 pezzi uguali (8).
Setaccia 2 tazze di farina. Dopo aver mescolato a velocità media per 2 minuti, aggiungi gradualmente la farina 6. Impasta per 10-12 minuti fino a ottenere un composto sodo ma ancora appiccicoso.
Da ciascun pezzo crea dei filoncini (9) di circa 35 cm di lunghezza.
Intreccia 3 filoncini insieme (10), in modo da formare una treccia, quindi pizzica l'impasto alle estremità per fissarlo.
Forma un a coroncina con i filoncini intrecciati (11), quindi prosegui fino a esaurire l'impasto.
Disponi le coroncine sulle teglie (12).
Copri l'impasto con un canovaccio umido (13) e lascialo in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume: ci vorrà circa un'ora.
Preriscalda il forno a 180 °C. In una ciotolina sbatti l'uovo con 1 cucchiaino d'acqua (14).
Spennella l'impasto con l'uovo sbattuto (15).
Guarnisci ogni coroncina con gli zuccherini colorati (16).
Metti un uovo al centro di ogni pagnotta intrecciata (17).
Cuoci le brioches una alla volta per 15-18 minuti, o fino a doratura (18).
Adagia su una gratella a raffreddare completamente, quindi serviti subito le tue brioches di Pasqua (19).
Puoi conservare le tue brioches di Pasqua per 4-.5 giorni sotto una campana di vetro per dolci o in un sacchetto di carta per il pane.