La brioche allo yogurt è un lievitato dolce sofficissimo e goloso, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Si tratta di un pain brioche molto morbido, realizzato con un impasto a base di farina, uova, zucchero, lievito di birra secco, latte e burro. Una volta lievitata, la brioche viene spalmata con lo yogurt, cotta in forno e decorata infine con il miele, per un risultato finale fragrante e irresistibile.
Di facile realizzazione, vi basterà seguire passo passo la nostra ricetta e il successo sarà più che garantito. Potete aromatizzare l'impasto con la cannella, la vaniglia o la scorzetta di arancia grattugiata, o arricchirlo con gocce di cioccolato e uvetta, per una brioche ancora più ghiotta. Potete anche cospargere la superficie con granella di mandorle, pistacchi tritati, codette di zucchero o gustarla spalmata con una crema al cacao e nocciole.
Con lo stesso impasto potete anche realizzare tante piccole briochine o cornetti, per una colazione sana e genuina. Scoprite tutto seguendo passo passo indicazioni e consigli.
Versate il latte tiepido in una ciotola capiente e unite il lievito 1.
Versate il latte tiepido in una ciotola capiente e unite il lievito 1.
Mescolate fino a quando si sarà sciolto 2. Lasciate riposare per una decina di minuti.
Aggiungete l'uovo, portato a temperatura ambiente per un'ora 3.
Mescolate fino a quando si sarà sciolto 2. Lasciate riposare per una decina di minuti.
Mescolate ancora 4.
Unite il burro, sciolto a bagnomaria e ormai tiepido 5.
Aggiungete l'uovo, portato a temperatura ambiente per un'ora 3.
Incorporatelo con cura 6 e mettete da parte.
In un'altra ciotola trasferite la farina, lo zucchero e un pizzico di sale 7.
Mescolate ancora 4.
Miscelate con cura tutti gli ingredienti secchi 8.
Iniziate a incorporare gli ingredienti secchi a quelli liquidi, poco per volta 9.
Unite il burro, sciolto a bagnomaria e ormai tiepido 5.
Mescolate man mano 10.
Quando l'impasto avrà preso corpo, impastate con le mani fino ad avere un panetto omogeneo 11. Coprite la ciotola e trasferite in frigorifero per una notte intera.
Incorporatelo con cura 6 e mettete da parte.
Il mattino seguente togliete l'impasto dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per un'ora 12.
Trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e suddividetelo in due parti uguali 13.
In un'altra ciotola trasferite la farina, lo zucchero e un pizzico di sale 7.
Poi dividetelo in quattro parti 14.
Dividete ogni quarto a metà ottenendo otto porzioni di forma triangolare 15.
Miscelate con cura tutti gli ingredienti secchi 8.
Stendete con il matterello ogni porzione ottenendo dei triangoli spessi 4 mm circa 16.
Con un coltello molto affilato, praticate quattro tagli nella parte più larga del triangolo, fino a metà della sua lunghezza 17.
Iniziate a incorporare gli ingredienti secchi a quelli liquidi, poco per volta 9.
Partendo dal vertice, iniziate ad arrotolare il triangolo 18.
Proseguite delicatamente, senza esercitare pressione o stringere troppo 19.
Mescolate man mano 10.
Al termine, dovrete ottenere un fagottino 20. Procedete in questo modo fino ad aver formato tutti e otto i fagottini.
Imburrate e infarinate una pirofila da forno e iniziate a sistemare i primi quattro fagottini formando una croce 21.
Quando l'impasto avrà preso corpo, impastate con le mani fino ad avere un panetto omogeneo 11. Coprite la ciotola e trasferite in frigorifero per una notte intera.
Inserite gli altri quattro con delicatezza, senza comprimere l'impasto 22.
Coprite 23 e lasciate riposare per un'oretta.
Il mattino seguente togliete l'impasto dal frigo e lasciatelo a temperatura ambiente per un'ora 12.
Spennellate i fagottini con lo yogurt 24 e trasferite in forno già caldo a 180 °C per circa 25 minuti, quindi abbassate la temperatura a 160 °C e proseguite la cottura per altri 15 minuti. In caso la superficie dovesse iniziare a scurire troppo, coprite con carta forno.
Togliete la brioche dal forno e spennellatela con il miele 25.
Trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e suddividetelo in due parti uguali 13.
Lasciate intiepidire e servite 26.
La brioche allo yogurt si conserva a temperatura ambiente, in un sacchetto per alimenti, per massimo 3 giorni. Vi consigliamo di scaldarla al momento del consumo.