I biscotti della nonna sono dei dolcetti semplici e deliziosi che puoi personalizzare come più ti piace, ideali per la colazione o per la merenda, accompagnati da una tazza di tè.
Per realizzarli abbiamo preparato l'impasto con farina, burro morbido, zucchero a velo, tuorlo e fecola di patate: se vuoi realizzare l'impasto scuro, sostituisci la fecola di patate in pari quantità con il cacao. Versa poi il composto nel sac à poche con la bocchetta e realizza i biscotti della forma che preferisci, lasciali in frigo per almeno mezz'ora e poi e cuoci in forno per 20 minuti. Decorali come più ti piace: noi abbiamo scelto confettura per alcuni, mentre altri li abbiamo immersi per metà nel cioccolato fuso e decorato con granella di zucchero o di pistacchi.
Ecco come prepararli con la nostra Melissa in modo davvero semplice, buoni proprio come quelli della nonna.
Prova anche altre ricette di biscotti, tante idee facili e veloci tutte da provare.
Monta il burro morbido con le fruste fino a renderlo "pomata" 1. Aggiungi lo zucchero a velo 2 e continua a montare fino ad ottenere una crema chiara e soffice 3.
Monta il burro morbido con le fruste fino a renderlo "pomata" 1. Aggiungi lo zucchero a velo 2 e continua a montare fino ad ottenere una crema chiara e soffice 3.
Versa il tuorlo 4 e mescola fino a farlo assorbire completamente. Aggiungi la farina e la fecola (o cacao) e mescola accuratamente a mano 5. Trasferisci il composto nel sac à poche con una bocchetta rigata. Realizza i biscotti della forma preferita su una teglia con carta forno 6.
Versa il tuorlo 4 e mescola fino a farlo assorbire completamente. Aggiungi la farina e la fecola (o cacao) e mescola accuratamente a mano 5. Trasferisci il composto nel sac à poche con una bocchetta rigata. Realizza i biscotti della forma preferita su una teglia con carta forno 6.
Decorali a piacere: noi abbiamo aggiunto al centro di alcuni biscotti della confettura 7. Riponi la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, inforna a 170 °C per circa 20 minuti. Lascia raffreddare i biscotti: se preferisci, immergili per metà nel cioccolato fuso, aggiungi la granella di zucchero o di pistacchi 8 e riempi la scatola di latta con i tuoi bellissimi biscotti 9.
Decorali a piacere: noi abbiamo aggiunto al centro di alcuni biscotti della confettura 7. Riponi la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, inforna a 170 °C per circa 20 minuti. Lascia raffreddare i biscotti: se preferisci, immergili per metà nel cioccolato fuso, aggiungi la granella di zucchero o di pistacchi 8 e riempi la scatola di latta con i tuoi bellissimi biscotti 9.
Puoi conservare i biscotti della nonna per 4-5 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.