ricetta

Biscotti da appendere: la ricetta per addobbare i rami dell’albero con gusto

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 8 persone
A cura di Redazione Cucina
204
Immagine
ingredienti
Farina tipo 00
150 gr
Zucchero semolato
50 gr
Zucchero a velo
50 gr
Uova
1
Estratto di vaniglia
1 fialetta
Lievito in polvere per dolci
1/2 cucchiaino
Per la decorazione
Zucchero a velo
100 gr
Acqua
3 cucchiai
Colorante alimentare
q.b.
Confettini colorati
q.b.

biscotti di Natale da appendere all'albero sono dei frollini fragranti realizzati con l'impasto della pasta frolla e decorati con glassa di zucchero bianca, o da colorare con qualche goccia di colorante alimentare, e abbelliti con degli zuccherini. Una decorazione deliziosa e scenografica che non può mancare per addobbare i rami del vostro albero in modo creativo o, volendo, anche la tavola delle feste con decori commestibili. Sono una delle migliori ricette per biscotti di Natale, come gli omini pan di zenzero  o quelli di vetro, ideali da gustare a merenda, per accompagnare caffè, tè o cioccolata calda.

Per realizzarli potete aiutarvi con degli stampini di diverse forme natalizie: stella, albero di Natale, pupazzo di neve, e tutte le figure che ritraggono i personaggi del Natale che più vi piacciono. Una volta data alla forma all'impasto con uno stampino, fate un buco nella parte superiore utilizzando uno stuzzicadenti o la parte piatta di uno stecchino da spiedo. Dopo averli sfornati e decorati con glassa e zuccherini inserite nel piccolo foro un nastrino e appendeteli ai rami dell'albero. Questa ricetta dei biscotti per decorare l'albero può essere anche un'ottima idea regalo per le feste da confezionare in una scatola di latta.

Come preparare i biscotti di Natale da appendere all'albero

Preparate tutti gli ingredienti 1 e lavorate in una terrina lo zucchero con il burro a pezzi e l'uovo. Aggiungete poi la farina, la vaniglia e il lievito in polvere, e impastate in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a realizzare un composto liscio e omogeneo.2 Coprite l'impasto con la pellicola trasparente e mettetelo in frigo per un'ora. Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto realizzando uno spessore di 2 o 3 millimetri e, con l'aiuto delle formine o di un tagliapasta realizzate i biscotti.3

Forate ogni frollino con uno stuzzicadenti nell'estremità superiore 4 e sistemateli su una leccarda imburrata o rivestita con carta forno e fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti o fino a quando i biscotti non saranno dorati. Ora realizzate la glassa per decorare: sciogliete lo zucchero a velo con l'acqua e sistemate la glassa in diverse ciotoline in base ai colori che volete utilizzare. Aggiungete 2 gocce di colorante alimentare in ogni ciotolina e mescolate. Decorate ora i vostri biscotti appena sfornati con l'aiuto di una sàc a poche,5 oppure spennellateli, in base a ciò che volete realizzare. Decorate poi con dei confettini: procedete velocemente in questa operazione perché la glassa si indurisce in poco tempo. Infilate i nastrini nei forellini e appendete i biscotti all'albero, distribuendoli sui vari rami in modo uniforme 6 oppure sistemateli su un piatto da portata e serviteli a tavola.

Consigli

Per la buona riuscita della pasta frolla utilizzate il burro freddo di frigo e lavorate poco l'impasto, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti. Potete anche preparare l'impasto il giorno prima e conservarlo in frigo fino all'utilizzo.

Al posto dell'estratto di vaniglia potete utilizzare una bustina di vanillina o una bacca di vaniglia. Per la decorazione, invece, potete utilizzare la ghiaccia reale al posto della glassa di zucchero.

Conservazione

Potete conservare i biscotti per decorare l'albero fino a 5 giorni all'interno di una scatola per biscotti o all'interno di sacchetti con chiusura ermetica, tenendoli in un luogo fresco e asciutto.

204
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
204