video suggerito
video suggerito
ricetta

Baccalà e patate mantecati: la ricetta del tortino fresco e goloso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 70 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2-3
zoomed image
123
brandacujun

ingredienti

Baccalà dissalato
300 gr
Patate
300 gr
Aglio
1 spicchio
Pinoli
q.b.
Prezzemolo
q.b.
Olio extra vergine d’oliva
q.b.
Sale
q.b.

Una ricetta golosa, fresca e semplice, ideale per le giornate estive: baccalà e patate mantecati. Una versione alternativa della tipica ricetta ligure, il celebre brandacujun, molto facile da realizzare, può essere servito come antipasto accompagnato con del pane tostato o come secondo piatto per una cena in famiglia. Per realizzare la ricetta vi basterà lessare le patate e il baccalà, per poi cuocerli lentamente in padella con aglio e prezzemolo: il tutto arricchito dai pinoli, che doneranno una nota croccante alla preparazione. Ecco come preparare alla perfezione baccalà e patate mantecati.

Come preparare baccalà e patate mantecati

Iniziate pelando e tagliando a cubetti le patate 1.

Dopo aver dissalato per bene il trancio di baccalà, tagliatelo a fette e lasciatelo cuocere in abbondante acqua con le patate 2 per circa 50-60 minuti.

Trascorso il tempo di cottura prelevate il pesce dall’acqua e privatelo della pelle 3

Tritate finemente il prezzemolo 4 e l’aglio.

In una padella con un filo d’olio e l’aglio tritato spadellate il pesce con le patate 5. Lasciate cuocere fin quando non si disfaranno, aggiungendo eventualmente un goccio di acqua e salando a piacere (fate attenzione: il baccalà potrebbe già essere abbastanza salato).

A fine cottura aggiungete i pinoli 6 e  altro prezzemolo tritato.

Impiattate e servite baccalà e patate mantecati accompagnando il tutto con del pane tostato 7.

Consigli

Per la buona riuscita del piatto è importante dissalare bene il baccalà, operazione per nulla difficile ma sicuramente lunga; in alternativa, potete sostituire il baccalà con lo stocco (ma anche in questo caso, da rinvenire in acqua) oppure optare per il baccalà già dissalato.

Potete aromatizzare la ricetta come preferite: in questo caso abbiamo usato solo prezzemolo, come nella ricetta del brandacujun, ma poi potete sostituirlo con menta fresca, basilico o erba cipollina.

Se amate questa preparazione, provate anche la ricetta del baccalà mantecato alla veneziana e del baccalà fritto.

Conservazione

Potete conservare il baccalà mantecato con le patate per circa 2-3 giorni in frigo in un contenitore ben chiuso.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views