Gli asparagi in sfoglia sono un antipasto sfizioso e leggero, preparato con asparagi freschi bardati nel prosciutto crudo e avvolti con croccante pasta sfoglia già pronta all'uso. Semplicissimi e veloci, sono ideali in apertura di un pranzo di festa, ma anche da offrire come finger food all'ora dell'aperitivo.
Per una resa impeccabile, abbiamo eliminato le parti più coriacee, legato il mazzetto di asparagi con uno spago da cucina e lessato in acqua bollente solo i gambi: le punte, invece, si ammorbidiranno con la successiva cottura in forno.
Se tra i commensali ci sono ospiti vegetariani, puoi omettere il prosciutto e sostituirlo con un affettato vegetale, oppure con fettine di scamorza o di provola affumicata, per un irresistibile effetto filante. In questa ricetta la sfoglia viene spennellata con un tuorlo sbattuto e cosparsa di semi di sesamo, ma puoi utilizzare una bevanda vegetale e dei semini misti (papavero, zucca, girasole…) per un risultato ancora più crunchy.
Una volta pronti, saranno perfetti da consumare al momento, caldi e fragranti, accompagnati da una ciotolina di tzatziki, una cremosa maionese fatta in casa e altre deliziose salsine.
Scopri come preparare gli asparagi in sfoglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta salata agli asparagi, gli asparagi fritti e tanti altri piatti a base di asparagi.
Innanzitutto, rimuovi la parte più coriacea dei gambi degli asparagi 1 e lega il mazzetto con uno spago da cucina.
Innanzitutto, rimuovi la parte più coriacea dei gambi degli asparagi 1 e lega il mazzetto con uno spago da cucina.
Immergi poi gli asparagi in acqua bollente per 5 minuti, senza però lessare anche le punte, che cuoceranno successivamente in forno 2.
Immergi poi gli asparagi in acqua bollente per 5 minuti, senza però lessare anche le punte, che cuoceranno successivamente in forno 2.
Nel frattempo, taglia la pasta sfoglia a listerelle larghe 2 cm circa 3.
Nel frattempo, taglia la pasta sfoglia a listerelle larghe 2 cm circa 3.
Una volta cotti, scolali, lasciali intiepidire leggermente e avvolgi ogni asparago con una strisciolina di prosciutto crudo, partendo dal gambo 4 e arrivando appena sotto la punta.
Una volta cotti, scolali, lasciali intiepidire leggermente e avvolgi ogni asparago con una strisciolina di prosciutto crudo, partendo dal gambo 4 e arrivando appena sotto la punta.
A questo punto, avvolgi anche una striscia di pasta sfoglia, andando a coprire il prosciutto 5.
A questo punto, avvolgi anche una striscia di pasta sfoglia, andando a coprire il prosciutto 5.
Man mano che sono pronti, disponi gli asparagi in sfoglia su una teglia 6: puoi foderarla con un tappetino in silicone per la cottura in forno, come nel nostro caso, oppure con semplice carta forno.
Man mano che sono pronti, disponi gli asparagi in sfoglia su una teglia 6: puoi foderarla con un tappetino in silicone per la cottura in forno, come nel nostro caso, oppure con semplice carta forno.
Spennella ogni pezzo con un tuorlo sbattuto e cospargilo di semini di sesamo 7.
Spennella ogni pezzo con un tuorlo sbattuto e cospargilo di semini di sesamo 7.
Cuoci gli asparagi in forno statico preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, sfornandoli quando la sfoglia sarà gonfia e dorata 8.
Cuoci gli asparagi in forno statico preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, sfornandoli quando la sfoglia sarà gonfia e dorata 8.
Gli asparagi in sfoglia sono pronti per essere gustati 9.
Gli asparagi in sfoglia sono pronti per essere gustati 9.