video suggerito
video suggerito
6 Settembre 2025 18:00

Aceto di mele: tutti gli usi alternativi che puoi sperimentare in casa

Non c’è niente di meglio dell’aceto di mele per condire e marinare le ricette più varie, ma lo sai che questo prodotto può venirti in aiuto in tantissimi altri modi? Dal combattere la muffa all’eliminare i cattivi odori, passato per il rafforzamento dei capelli, ecco i 15 usi dell'aceto di mele a cui non potrai più rinunciare.

A cura di Martina De Angelis
0
Immagine

L’aceto è un ingrediente molto prezioso, dalle origini antiche e da sempre utilizzato in cucina: si tratta di un liquido acido fermentato, ottenuto dall'azione da iverse specie di Acetobacter e Gluconobacter, che trasformano in acido acetico l'etanolo presente in frutta, vino, riso, birra o miele. Ogni aceto ha il suo tipo di utilizzo ma, in generale, tutti sono prodotti versatili che si possono usare come condimento, per marinare carne e pesce, e per aggiungere un tocco agrodolce a diverse preparazioni.

Ma lo sai che, oltre il suo uso culinario, l’aceto è un prezioso alleato nella vita quotidiana? In particolare l’aceto di mele – più delicato rispetto al più comune aceto di vino –  è un prodotto davvero “magico”, ricco di proprietà che lo rendono utile anche lontano dall’ambito culinario, per esempio per la cura dei capelli, o per liberarti del calcare, o ancora per eliminare i cattivi odori. Insomma, è meglio avere sempre a portata una bottiglia di aceto di mele: ecco tutti gli usi che ne puoi fare.

1. Contrastare la muffa

Immagine

Hai problemi di muffa? L’aceto di mele te li può risolvere in modo economico, veloce e molto efficace: grazie alle sue proprietà, infatti, riesce a contrastare ed eliminare delle macchie di muffa soprattutto su superfici lisce e di plastica. Ti basta diluire in uno spruzzino un bicchiere di aceto di mele e due bicchieri di acqua e spruzzarlo sulla macchia, attendere un paio di minuti e strofinare con un panno. Naturalmente stiamo parlando di piccole macchie e non di un problema serio per cui ti suggeriamo di chiamare un professionista.

2. Rimuovere il calcare

aceto-di-mele-usi-che-non-ti-aspetti

Uno degli utilizzi alternativi dell’aceto di mele più noti è quella di rimuovere il calcare: ne basta davvero poco per farlo sparire e lucidare i rubinetti e le superfici di casa. L’aceto di mele, così come l’aceto bianco, contiene acido acetico, che ha la capacità di sciogliere i depositi di calcare (carbonato di calcio). Il calcare è una sostanza basica, mentre l’aceto è acido: il contatto tra i due innesca una reazione chimica che scioglie i depositi.

Per usarlo in questo modo evi diluirlo in parti uguali in acqua e spruzzarlo su rubinetti, piastrelle e sanitari, ma anche sulla superficie del ferro da stiro: in pochissimi minuti diventeranno brillanti. Se devi eliminare il calcare dal telefono della doccia puoi lasciarlo per un'ora in un contenitore pieno di acqua e aceto di mele.

3. Pulire la moka

Immagine

Si sa, la moka non va mai lavata con acqua e sapone perché andrebbe a rovinarsi, ma forse non sai che l’aceto è un ottimo sistema per pulire l’interno dell’apparecchio senza comprometterne la funzionalità. Riempi il serbatoio della moka con metà acqua calda e metà aceto, quindi lascia agire la soluzione per una mezzora, poi lava per bene il serbatoio e prepara normalmente il caffè; se avverti il sapore di aceto fai fare alla moka un paio di giri “a vuoto” solo con l’acqua, in modo da eliminare del tutto gli eventuali residui di prodotto. Attenzione: l’uso frequente di aceto può corrodere le guarnizioni in gomma, per cui va usato con moderazione.

4. Eliminare cattivi odori

Immagine

L'aceto di mele assorbe ed elimina i cattivi odori: se stai pensando di pulire il frigorifero ed eliminare gli odori non proprio piacevoli che si possono annidare al suo interno, riempi un bicchiere di aceto e lasciatelo per qualche ora al suo interno, vedrai che sparirà qualsiasi traccia di odore. Non solo, l’aceto di mele è eccellente anche per eliminare la puzza di fumo o far sparire il forte odore di fritto che rimane nell’aria dopo aver preparato la frittura. Metti a bollire una pentola con acqua e un qualsiasi tipo di aceto accanto a quella in cui stai friggendo e lascia che il vapore sprigionato assorba tutta la puzza.

5. Lavare (ma non disinfettare!) frutta e verdura

Immagine

Alcuni tipi di frutta e verdura sono davvero difficili da lavare a fondo e in questo l’aceto è utilissimo, proprio come il bicarbonato. Attenzione però, perché l’aceto non è un vero disinfettante: abbassa la carica microbica, ma non elimina virus e batteri patogeni come può fare una soluzione a base di ipoclorito (candeggina alimentare). Però diventa utile per eliminare i residui di terra e di altri prodotti presenti soprattutto sulle bucce o fra le pieghe delle foglie. Per farlo prepara un recipiente  con acqua a temperatura ambiente e un paio di cucchiai di aceto, quindi immergi i prodotti da pulire e lasciali in ammollo per qualche minuto. Ti basterà poi sciacquarli sotto l’acqua corrente e tutto sarà perfettamente pulito.

6. Pulire vetri e specchi

Immagine

Il potere detergente dell’aceto è ottimo nella pulizia di vetri e specchi.  Diluisci l’aceto nell’acqua e con un panno lava tutti i vetri e gli specchi di casa eliminando lo sporco. Quando ancora sono umidi, asciugali con della carta di giornale e goditi il risultato: rimarrai stupito dalla loro brillantezza!

7. Sbiancare i panni e strofinacci

Immagine

Se hai fodere o lenzuola ingiallite e cerchi un rimedio naturale ed ecologico per sbiancarli in poco tempo, riempi una bacinella di acqua calda, versaci un bicchiere di aceto di mele e lasciali a mollo i per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, risciacquali a mano o in lavatrice.

Le stesse proprietà posso essere sfruttate per eliminare quelle fastidiose macchie che possono formarsi sui materassi: unisci in uno spruzzino acqua, aceto di mele e un cucchiaino di bicarbonato e smacchia. La stessa miscela è ottima anche per "rinfrescare" e "ravvivare" i tappeti.

8. Pulire i taglieri 

Immagine

L'aceto di mele ha una forte azione sgrassante, per questo motivo è un ottimo prodotto se vuoi pulire i taglieri da cucina (oggetti che tendono a essere difficili da disinfettare del tutto), ma anche forbici, piatti e posate rimasti unti o non proprio profumati. Anche in questo caso non si tratta di disinfezione, ma di pulizia profonda. Diluisci acqua e aceto di mele nelle stesse quantità, spruzza e lascia agire per 5 minuti prima di risciacquare.

9. Lucidare l'argenteria e il legno

aceto-di-mele-usi-che-non-ti-aspetti

Se vuoi che la tua argenteria o le tue superfici di legno tornino a splendere come se fossero nuove, lascia perdere tutti i prodotti chimici: ti serve solo l’aceto di mele e il risultato sarà incredibile. Per l’argenteria la puoi lasciare a mollo in una bacinella con acqua calda e aceto di mele mentre, per il legno, utilizza una miscela di acqua, aceto di mele ed un cucchiaio di olio di oliva, agita la tua emulsione prima di utilizzarla sulle superfici e poi passa un panno asciutto.

10. Pulire i pavimenti

aceto-di-mele-usi-che-non-ti-aspetti

Le proprietà sgrassanti dell’aceto di mele lo rendono un prodotto ideale non solo per le superfici dei mobili e della cucina, ma anche per la pulizia ordinaria del tuo pavimento: ti basterà unire un bicchiere di aceto all'acqua calda; oltre ad igienizzare la superficie, otterrai anche un piacevole odore per tutta la casa.

11. Sgrassare gli scarichi e tubature

Immagine

Scarichi e tubature otturate possono essere un grande fastidio, ma anche in questo avere a portata dell’aceto di mele può essere la soluzione giusta. Se devi solo sgrassare filtri e tubature, per esempio della lavatrice o della lavastoviglie, aggiungi semplicemente un bicchierino di aceto di mele al normale ciclo di lavaggio. Se invece hai uno scarico o un lavandino otturato prepara un composto di acqua bollente, aceto di mele e bicarbonato e versalo nella tubatura: non spaventarti del fumo che probabilmente uscirà, dopo circa 30 minuti il tuo scarico sarà di nuovo perfettamente funzionante.

12. Ammorbidire i panni

Immagine

Forse non ci crederai, ma l'aceto di mele ha un effetto ammorbidente sui panni: riempi il misurino che solitamente usi per il cestello della lavatrice con di aceto di mele ed uniscilo al normale detersivo. Ottimo anche se scegli di lavare a mano, magari i panni più delicati.

13. Eliminare le pieghe dai vestiti

aceto-di-mele-usi-che-non-ti-aspetti

Un rimedio curioso per eliminare le pieghe dai tuoi vestiti senza usare il ferro da stiro: spruzza sui capi una miscela di acqua e aceto di mele e "stirali" tirando i bordi, lasciali asciugare al sole e vedrai che spariranno tutte le pieghe.

14. Staccare le etichette dai barattoli

Immagine

Riutilizzare i barattoli di vetro è un ottimo metodo per non sprecarli, ma c’è il fastidioso problema delle etichette: come fare a staccarle senza che si rompano? Anche in questo caso ti serve l’acetoper preparare una mistura metà olio e metà aceto, in cui devi mettere a bagno i barattoli e lasciarli tutta la notte nel composto. La mattina successiva basterà passare una spugnetta e l’etichetta andrà via senza nessuna fatica.

15. Rafforzare i capelli

Immagine

Uno dei rimedi casalinghi più noti per la cura dei capelli è proprio l’aceto di mele, un prodotto che sulla chioma ha un effetto rinforzante e depurativo, soprattutto se applicato su capelli grassi, ma anche dal potere di rendere i capelli lucenti e disciplinati. Prepara una bottiglia da due litri di acqua fredda con dentro 2/3 cucchiai di aceto, lava i capelli normalmente e poi usa questa bottiglia d’acqua per effettuare l’ultimo risciacquo. L’acidità dell’aceto chiude le squame del capello, quindi quando andrai ad asciugarli saranno più docili e lucenti.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views