Video thumbnail
ALL WE CAN EAT
episodio 64
17 Settembre 2025
13:00

4 ricette con i funghi da non perdere

Ti proponiamo 4 ricette imperdibili con i funghi, preparazioni semplici, saporite e profumate, ideali per l'autunno, da realizzare per il pranzo o la cena di tutta la famiglia.

0
Immagine

I funghi sono tra gli alimenti simbolo della stagione autunnale, protagonisti di tante ricette, grazie alla loro versatilità: antipasti, primi,  secondi piatti e contorni. Ti proponiamo qui 4 ricette imperdibili con i funghi: pasta alla boscaiola, funghi fritti, risotto ai funghi e scaloppine. Tutte preparazioni saporite e profumate da realizzare con diverse varietà di funghi, dopo averli accuratamente puliti: champignon, porcini, finferli, cardoncelli, chiodini e pleurotus, in base alla ricetta che preparerai e ai gusti personali.

1. Pasta alla boscaiola

Immagine

La pasta alla boscaiola è un primo piatto goloso e avvolgente, che racchiude tutti i sapori e i profumi più tipici della stagione autunnale. Le penne, lessate al dente, vengono amalgamate con un ricco condimento a base di pancetta, panna, passata di pomodoro e, naturalmente, funghi freschi, simbolo per eccellenza della cucina del periodo: il segreto sta tutto nell'utilizzare ingredienti di ottima qualità. Qui sono stati usati finferli, cardoncelli e pleurotus, ma puoi optare per un mix delle varietà di funghi che preferisci: porcini, champignon, prataioli… Per il resto, basterà tagliarli a pezzetti, farli ammorbidire nel soffritto di cipolla e pancetta, unire il pomodoro e la panna, poi completare con sale, pepe, prezzemolo sminuzzato finemente e parmigiano grattugiato.

2. Funghi fritti

Immagine

I funghi fritti sono un antipasto sfizioso e fragrante, perfetto da preparare durante la stagionale autunnale, ideale anche come contorno ricco per accompagnare secondi piatti di carne o come secondo vegetariano. Qui gli champignon e i pleurotus, tagliati a fettine sottili, vengono passati in una ricca panatura a base di farina, uova leggermente sbattute e pangrattato, e tuffati poi nell’olio di semi ben caldo fino a doratura. Il risultato saranno delle chips croccanti e irresistibili, ideali da servire anche all’ora dell’aperitivo.

3. Risotto ai funghi

Immagine

Il risotto ai funghi è un grande classico della cucina italiana, un primo fragrante e goloso, realizzato con pochi e semplici ingredienti, come riso Carnaroli, dai chicchi grossi, lunghi e ricchi di amido, funghi freschi trifolati, brodo vegetale bollente e vino bianco. Il tutto mantecato, lontano dai fornelli, con il burro freddo a cubetti e abbondante parmigiano grattugiato: per un risultato cremoso e all'onda, davvero irresistibile.

4. Scaloppine ai funghi

Immagine

Le scaloppine ai funghi sono una ricetta perfetta da preparare in autunno, a base di carne di vitello, funghi freschi e vino bianco, ideale da portare in tavola insieme a un contorno di verdure di stagione. Per prepararle, ti basterà passare le fettine di vitello nella farina, lasciarle rosolare su entrambi i lati in un tegame con un filo d'olio e una noce di burro fuso, poi tenerle da parte; nella stessa pentola si cuociono i funghi, puliti e tagliati sottili, si sfumano con il vino bianco e, quando sono morbidi, si aggiunge nuovamente la carne. Per rendere la portata avvolgente, si unisce anche un pizzico di farina, precedentemente stemperata in un mestolino di fondo di cottura.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views