ricetta

Zuppetta di frutta, spuma e latte di mandorle: il dolce fresco e leggero per l’estate

Preparazione: 4 ore
Difficoltà: Media
Dosi per: 4 persone
2
Immagine
ingredienti
Tegola di meringa
albume
200 gr
Zucchero
600 gr
polvere di barbabietola e curcuma
q.b.
Crema chantilly
Panna
100 gr
Zucchero a velo
10 gr
Vaniglia
q.b.
Barbabietola in polvere
q.b.
Spuma di mandorle
Mandorle
500 gr
Acqua frizzante
150 ml
Panna
10 ml
Confettura di albicocche
7 gr
Sale
5 gr
Germogli di pisello
5
Fragole
q.b.
Mango
q.b.
Frutti di bosco
q.b.
pepe
q.b.
Scaglie di mandorla
q.b.

Un dolce leggero, armonioso, molto fresco ed estivo, ideale come fine pasto per una cena in riva al mare. La zuppetta di frutta, spuma e latte di mandorle è uno dei dolci del Diana Gourmet, il ristorante del Diana Grand Hotel ad Alasso, in provincia di Torino, messo a punto da Simone Belfiore e Luca Valenti, chef e pastry chef del ristorante. Anche se può spaventare la parola "spuma" nel nome del dolce, la ricetta è abbastanza semplice e necessita più che altro di piccoli accorgimenti e tanta attenzione.

Come preparare la Zuppetta di frutta, spuma e latte di mandorle

Per preparare il dolce di Belfiore e Valenti partite dalla meringa perché è la parte che impiega più tempo in cottura. Dividete i 600 gr di zucchero in tre parti uguali, montate l'albume con la prima porzione di zucchero, a metà aggiungete la seconda parte e infine la terza. Stendete tutto in una teglia, sporcate il composto con la polvere di barbabietola e la curcuma e cuocete in forno per 4 ore a 80 °C.

Mentre cuoce la meringa preparate la crema chantilly, montando l panna con lo zucchero e dividendo il composto in due. Aggiungete in una parte la barbabietola, nell'altra la vaniglia, così da avere un bellissimo colore rosa e una stratificazione dei sapori più importante.

La parte più difficile è sicuramente la spuma di mandorle, visto che per farla dovrete usare il sifone. Per cominciare frullate le mandorle con l'acqua frizzante finché non avrete una consistenza simile a una crema. Aggiungete la confettura di albicocche, la panna, il sale e il pepe. Inserite tutto il composto nel sifone con due cariche di gas e lasciate riposare per 2 ore in frigo. Prendete una sac à poche e usatela per adagiare le due creme chantilly sul bordo del piatto, sistemate poi la frutta, le mandorle a scaglie e i germogli di pisello nella quantità che preferite. Terminate il piatto con le meringhe "sporcate" da barbabietola e curcuma e sifonate la spuma a freddo.

Consigli

La polvere di barbabietola si può fare in casa facendo essiccare il vegetale e sbriciolandolo. Consigliamo comunque di comprare il composto già pronto nelle erboristerie perché ci vuole molto tempo per la preparazione, serve un essiccatore e una grande quantità di barbabietola. Questa polvere è un prodotto molto salutare: contiene elevati contenuti di ferro e aiuta a combattere la stanchezza cronica.

2
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2