Video thumbnail
ricetta

Zucchine ripiene di ricotta: la ricetta delle barchette vegetali cremose e delicate

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Zucchine
4
Ricotta
250 gr
Parmigiano grattugiato
4 cucchiai
uovo
1
Aglio
1 spicchio
Prezzemolo
q.b.
Noce moscata
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Le zucchine ripiene di ricotta sono un'alternativa alle classiche zucchine ripiene di carne, un piatto facile e alla portata di tutti, ideale da servire sia come antipasto sia come secondo vegetariano. Si tratta di gustose barchette vegetali, golosamente farcite con un ripieno cremoso a base di ricotta vaccina, uovo, parmigiano grattugiato e polpa scavata degli ortaggi rosolata in padella che, dopo il passaggio in forno, conquisteranno tutti per la crosticina dorata e fragrante, e il cuore morbido e scioglievole.

Ottime da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia, in accompagnamento a crostoni di pane caldo e a un'insalatina mista di stagione, le zucchine ripiene di ricotta possono essere proposte anche per un aperitivo fatto in casa o un buffet di festa: saranno squisite sia tiepide sia a temperatura ambiente.

Per una riuscita impeccabile, scegli delle zucchine verdi lunghe non appena raccolte oppure, in alternativa, sostituiscile con quelle tonde.

Scopri come preparare le zucchine ripiene di ricotta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le zucchine tonde ripiene di riso e le melanzane ripiene vegetariane.

Come preparare le zucchine ripiene di ricotta

Per preparare le zucchine ripiene di ricotta, dividi per prima cosa le zucchine a metà nel senso della lunghezza e scava la polpa con l'aiuto di un levatorsoli 1.

Riduci la polpa a tocchetti con un coltello 2.

In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio, quindi aggiungi le zucchine 3.

Lasciale rosolare per circa 5 minuti, o fino a quando non saranno tenere, quindi elimina l'aglio 4, spegni la fiamma e fai intiepidire.

Raccogli in una ciotola la ricotta ben scolata dal siero, la polpa delle zucchine ormai fredda e l'uovo 5.

Profuma con il prezzemolo tritato e aggiungi il parmigiano grattugiato 6.

Aggiusta di sale e spezia con un pizzico di noce moscata 7.

Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 8.

Sala leggermente le barchette di zucchine e farciscile con l'impasto preparato 9.

Man mano che sono pronte, trasferisci le zucchine ripiene su una teglia rivestita con carta forno 10, quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per circa  35 minuti.

Trascorso il tempo, sforna le zucchine 11.

Distribuisci le zucchine ripiene di ricotta su un piatto da portata 12, porta in tavola e servi.

Consigli

Per conferire alla farcia una maggiore cremosità puoi unire una patate lessa schiacciata, oppure puoi arricchirla con un battuto di olive e capperi o con pomodorini a dadini.

Se tra gli ospiti non ci sono vegetariani puoi aggiungere del prosciutto cotto a cubetti mentre, per una resa più filante, puoi unire al resto degli ingredienti della provola a pezzetti o del provolone grattugiato.

Oltre che con il prezzemolo e la noce moscata puoi profumare il tutto con foglioline di menta fresca, erba cipollina, curcuma in polvere o paprica affumicata.

Se dovessero avanzare, le zucchine ripiene di ricotta si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1-2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views