Le zucchine in agrodolce sono un contorno fresco e sfizioso, perfetto per la stagione estiva. Si tratta di una ricetta molto facile e veloce, resa stuzzicante e profumata dal riposo nella marinatura agrodolce. Ti basterà lavare le zucchine, tagliarle a rondelle e poi saltarle in padella con un fondo di olio e aglio. Una volta cotte, vengono insaporite con aceto di vino bianco, zucchero ed erbette aromatiche, che doneranno alla pietanza quella caratteristica nota dolciastra e acidula al tempo stesso. Da servire fredde o a temperatura ambiente, possono accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce.
Se trasferite nei vasetti di vetro sterilizzati e poi pastorizzati, possono essere utilizzate per realizzare una deliziosa conserva di zucchine in agrodolce, da gustare anche a distanza di giorni o mesi. Per un risultato ottimale, è importante che le zucchine siano freschissime, possibilmente con il fiore ancora attaccato, sode, prive di ammaccature e di un bel colore verde brillante. Puoi tagliarle come preferisci: a rondelle spesse o più sottili, a listerelle, a nastro… Allo stesso modo puoi variare le erbe aromatiche secondo il tuo gusto e aggiungere timo, maggiorana, prezzemolo, foglie di alloro, bacche di ginepro.
Per un piatto ancora più ricco e gustoso, puoi aggiungere cipolla a fettine, uvetta, acciughe sott'olio, olive e pinoli tostati. Se ami i sapori agrodolci, non perderti i peperoni e le melanzane in agrodolce.
Lava con cura le zucchine sotto l'acqua corrente fresca 1.
Lava con cura le zucchine sotto l'acqua corrente fresca 1.
Asciugale con un canovaccio pulito 2.
Spuntale eliminando le estremità con un coltello 3.
Asciugale con un canovaccio pulito 2.
Tagliale a rondelle uniformi 4.
Prosegui allo stesso modo con tutte le zucchine e tienile da parte 5.
Spuntale eliminando le estremità con un coltello 3.
In una padella scalda l'olio e aggiungi gli spicchi di aglio 6.
Quando l'olio sarà ben caldo, unisci le zucchine 7.
Tagliale a rondelle uniformi 4.
Aggiungi un pizzico di sale 8.
Fai cuocere, mescolando spesso, per circa 15 minuti 9.
Prosegui allo stesso modo con tutte le zucchine e tienile da parte 5.
Intanto in un pentolino metti l'aceto e lo zucchero 10. Porta sul fuoco e fai scaldare per qualche minuto finché lo zucchero non sarà ben sciolto.
Quando le zucchine saranno cotte, toglile dal fuoco 11.
In una padella scalda l'olio e aggiungi gli spicchi di aglio 6.
Versale in un contenitore abbastanza capiente 12.
Aggiungi alla marinatura le foglie di menta 13.
Quando l'olio sarà ben caldo, unisci le zucchine 7.
Profuma con il basilico 14.
Aggiungi una macinata di pepe 15 e mescola per bene.
Aggiungi un pizzico di sale 8.
Versa il liquido sulle zucchine 16 e mescola delicatamente. Coprile e lasciale riposare per almeno un paio di ore a temperatura ambiente (o in frigorifero per una notte intera).
Servile a temperatura ambiente o ben fredde 17.
Le zucchine in agrodolce si conservano in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per 2-3 giorni.