
ingredienti
Le zucchine Hasselback sono un contorno sfizioso e stuzzicante, la variante estiva delle celebri patate Hasselback, ricetta svedese semplice e saporita. Nella nostra ricetta le zucchine vengono incise a fettine sottili, spennellate con un filo di olio extravergine di oliva e poi cotte in forno, finché non si saranno ammorbidite. Cosparse con un trito di erbette aromatiche, pecorino grattugiato e pangrattato, vengono poi passate sotto il grill del forno per pochi minuti.
Il risultato è una pietanza semplice e saporita, adatta a qualunque pranzo o cena di famiglia, da accompagnare a secondi piatti di carne o a base di formaggi. Le zucchine Hasselback possono essere arricchite e personalizzate a seconda dei propri gusti personali: puoi aggiungere, per esempio, le erbette aromatiche e le spezie che preferisci; per un sapore più delicato, puoi sostituire il pecorino con il parmigiano.
Per rendere ancora più sfizioso questo piatto, puoi unire anche dei pomodorini secchi tritati, delle olive taggiasche o dei capperi dissalati, ma anche delle striscioline di speck o prosciutto cotto. Per un goloso effetto filante, inserisci tra i tagli qualche dadino di formaggio a pasta filata, come provola o scamorza.
Scopri come realizzare questa ricetta semplice e veloce seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche le cotolette di zucchine e le zucchine al forno.
Come preparare le zucchine Hasselback

Lava le zucchine e asciugale, quindi infilzale con uno stecchino nella parte bassa e inizia ad affettarle 1.
Lava le zucchine e asciugale, quindi infilzale con uno stecchino nella parte bassa e inizia ad affettarle 1.
;Resize,width=712;)
Pratica delle incisioni ravvicinate fino a toccare con la lama del coltello lo stecchino, poi sfilalo delicatamente 2.
Pratica delle incisioni ravvicinate fino a toccare con la lama del coltello lo stecchino, poi sfilalo delicatamente 2.
;Resize,width=712;)
Spennella le zucchine con un filo di olio 3.
Spennella le zucchine con un filo di olio 3.

Falle cuocere a 200 °C per circa 40 minuti o fino a quando risulteranno tenere 4.
Falle cuocere a 200 °C per circa 40 minuti o fino a quando risulteranno tenere 4.

Nel frattempo lava, asciuga e trita le erbe aromatiche 5.
Nel frattempo lava, asciuga e trita le erbe aromatiche 5.
;Resize,width=712;)
Una volta pronte, sforna le zucchine e cospargile con il trito preparato 6.
Una volta pronte, sforna le zucchine e cospargile con il trito preparato 6.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il pecorino grattugiato 7.
Aggiungi il pecorino grattugiato 7.
;Resize,width=712;)
Cospargile con il pangrattato 8.
Cospargile con il pangrattato 8.
;Resize,width=712;)
Infine irrorale con un filo di olio extravergine di oliva 9. Fai gratinare le zucchine Hasselback per altri 5-10 minuti.
Infine irrorale con un filo di olio extravergine di oliva (9). Fai gratinare le zucchine Hasselback per altri 5-10 minuti.
Una volta ben gratinate, sforna le zucchine e servile calde o tiepide (10).
Conservazione
Le zucchine Hasselback possono essere conservate in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico o coperte con pellicola trasparente, per 1 giorno. Si sconsiglia la surgelazione.