video suggerito
video suggerito
ricetta

Zucchine al formaggio: la ricetta del contorno gustoso e filante

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
39
Immagine

ingredienti

Zucchine
350 gr
Provolone
100 gr
Parmigiano grattugiato
30 gr
Prezzemolo
1 ciuffo
Aglio
1/2 spicchio
Cipolla
1/2
Pangrattato
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Le zucchine al formaggio sono un contorno estivo veloce e sfizioso, preparato con zucchine fresche tagliate a rondelle, parmigiano grattugiato, provolone a listerelle e olio extravergine di oliva.

Profumate con un trito aromatico a base di prezzemolo, aglio e cipolla e cotte poi in forno per pochi minuti, o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata e filante, le zucchine al formaggio sono perfette da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a grigliate di carne e di pesce e a frittatone di uova.

Scopri come preparare le zucchine al formaggio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le zucchine gratinate e le chips di zucchine.

Come preparare le zucchine al formaggio

Per preparare le zucchine al formaggio, spunta per prima cosa gli ortaggi, quindi riducili a rondelle sottili 1.

Trita finemente al coltello il prezzemolo con l'aglio e la cipolla 2.

Rivesti una teglia con un foglio di carta forno, quindi ungila con un filo d'olio extravergine di oliva e cospargila con un po' di pangrattato 3.

Disponi le zucchine nella teglia, avendo l'accortezza di sovrapporle leggermente 4, quindi condiscile con un pizzico di sale.

Distribuisci su tutta la superficie il provolone a listerelle 5.

Profuma con il trito aromatico, spolverizza con il parmigiano grattugiato 6 e con altro pangrattato e condisci con un giro d'olio; quindi cuoci in forno caldo a 190 °C per circa 15 minuti.

Quando saranno dorate e fragranti, sforna le zucchine al formaggio 7 e servile subito, calde e filanti.

Consigli

Noi abbiamo utilizzato il provolone ma, in alternativa, puoi optare per la provola, la scamorza, l'emmental, la fontina o altro formaggio a pasta filata.

Per una resa più sapida puoi miscelare il parmigiano grattugiato con il pecorino, puoi sostituire il prezzemolo con altre erbette aromatiche di tuo gradimento, come basilico o menta fresca, oppure puoi speziare il tutto con un pizzico di curcuma o di curry dolce.

Le zucchine al formaggio saranno squisite se consumate subito, ancora calde e filanti. In alternativa, se dovessero avanzare, si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views