;)
Le zucchette di riso sono una ricetta di Halloween semplice da realizzare e molto divertente da decorare, amata soprattutto dai bambini che, in occasione della notte delle streghe, potranno divertirsi a modellare il riso a forma di zucchetta. Ideali da servire come gustoso primo piatto o sfizioso aperitivo, noi abbiamo decorato le zucchette di riso utilizzando pezzetti di olive nere denocciolate per occhi e bocca e gambi di prezzemolo o sedano per il picciolo, ma puoi scegliere anche pomodorini, cubetti di formaggio o dadini di prosciutto.
Per un risultato impeccabile, è importante che il risotto sia ben asciutto e compatto nel momento in cui dovrai sagomare le zucchette; se dovesse essere troppo liquido, brodoso o slegato, infatti, queste non staranno in piedi. Utilizza una varietà di riso adatta a sformati, timballi o ripieni, come il Ribe: dal chicco fino e tondeggiante, in cottura perde amido, risultando leggermente colloso e dunque ideale per questo genere di preparazioni.
Scopri come preparare questo piatto seguendo passo passo la nostra ricetta e servilo, insieme ad altre ricette di Halloween, in occasione di un party a tema.
ingredienti
Come preparare le zucchette di riso per Halloween
;Resize,width=712;)
Per preparare le zucchette di riso inizia versando un filo d'olio in una padella ampia, quindi aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire a fuoco dolce 1.
Per preparare le zucchette di riso inizia versando un filo d'olio in una padella ampia, quindi aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire a fuoco dolce 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la polpa di zucca preparata in precedenza 2, mescola e cuoci a fuoco vivo per qualche istante.
Aggiungi la polpa di zucca preparata in precedenza 2, mescola e cuoci a fuoco vivo per qualche istante.
;Resize,width=712;)
Unisci anche la polpa di pomodoro 3.
Unisci anche la polpa di pomodoro 3.
;Resize,width=712;)
Dopo qualche minuto, aggiungi il riso 4 e fallo tostare a fuoco vivace, mescolando spesso.
Dopo qualche minuto, aggiungi il riso 4 e fallo tostare a fuoco vivace, mescolando spesso.
;Resize,width=712;)
Amalgama bene il tutto 5.
Amalgama bene il tutto 5.
;Resize,width=712;)
Per la cottura del riso ti servirà del brodo vegetale caldo: preparalo in anticipo e lascialo sul fuoco a fiamma bassa, così che sia pronto da aggiungere secondo necessità 6.
Per la cottura del riso ti servirà del brodo vegetale caldo: preparalo in anticipo e lascialo sul fuoco a fiamma bassa, così che sia pronto da aggiungere secondo necessità 6.
;Resize,width=712;)
Unisci un mestolo di brodo solo quando quello precedente è stato completamente assorbito 7. Regola di sale e di pepe.
Unisci un mestolo di brodo solo quando quello precedente è stato completamente assorbito 7. Regola di sale e di pepe.
;Resize,width=712;)
Quando il riso sarà al dente, spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato 8.
Quando il riso sarà al dente, spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato 8.
;Resize,width=712;)
Manteca per incorporare bene il formaggio 9, poi fai raffreddare completamente il riso.
Manteca per incorporare bene il formaggio 9, poi fai raffreddare completamente il riso.
;Resize,width=712;)
Quando il riso sarà freddo e compatto, preleva delle pallotte con le mani 10 e modellale dando una forma sferica.
Quando il riso sarà freddo e compatto, preleva delle pallotte con le mani 10 e modellale dando una forma sferica.
;Resize,width=712;)
Decora le zucchette di riso con olive nere denocciolate tagliate a rondelle e a fettine: saranno gli occhi, le sopracciglia e la bocca delle zucche spaventose 11.
Decora le zucchette di riso con olive nere denocciolate tagliate a rondelle e a fettine: saranno gli occhi, le sopracciglia e la bocca delle zucche spaventose 11.
;Resize,width=712;)
Aggiungi infine un gambo spesso di prezzemolo o sedano al centro delle zucchette 12.
Aggiungi infine un gambo spesso di prezzemolo o sedano al centro delle zucchette 12.
;Resize,width=712;)
Le tue zucchette di riso sono pronte 13.
Le tue zucchette di riso sono pronte 13.
;Resize,width=712;)
Puoi scegliere se servirle immediatamente o passarle in forno per circa 15 minuti, così che formino una leggera crosticina 14.
Puoi scegliere se servirle immediatamente o passarle in forno per circa 15 minuti, così che formino una leggera crosticina 14.
Consigli
Se preferisci, puoi omettere la polpa di pomodoro e realizzare un semplice risotto alla zucca.
Per dare al risotto un colore giallo-arancio intenso, puoi utilizzare lo zafferano o la curcuma, oppure mantecarlo con una piccola noce di burro.
Conservazione
Le zucchette di riso per Halloween si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, in un apposito contenitore ermetico. Si sconsiglia la congelazione.