;)
ingredienti
Zucca e patate gratinate sono un contorno semplice, versatile e tipicamente autunnale, dedicato soprattutto a chi ama questo ortaggio ed è sempre alla ricerca di nuove idee e combinazioni. La ricetta è simile a quella delle patate sabbiose, poiché si aggiunge un mix di pangrattato e parmigiano per donare croccantezza e fragranza, esaltate nella nostra versione dalla dolcezza degli scalogni e dal sapore pieno e rotondo della zucca. Una preparazione molto facile da realizzare, anche in anticipo e scaldare all'occorrenza, perfetta per accompagnare piatti di carne e di pesce, senza che si sovrasti il suo sapore delicato e piacevolmente aromatico. Potete servirla anche come piatto principale, magari in abbinamento a dei formaggi, per la gioia degli ospiti vegetariani. Scoprite come prepararla alla perfezione seguendo passo passo tutte le nostre indicazioni.
Come preparare zucca e patate gratinate
;Resize,width=712;)
Pulite la zucca: eliminate la buccia esterna e i semi e i filamenti interni; tagliate la polpa prima a fettine e poi a cubetti 1.
Pulite la zucca: eliminate la buccia esterna e i semi e i filamenti interni; tagliate la polpa prima a fettine e poi a cubetti 1.
;Resize,width=712;)
Disponete la zucca in una placca da forno capiente. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti della stessa dimensione di quelli di zucca e metteteli nella teglia 2.
Disponete la zucca in una placca da forno capiente. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti della stessa dimensione di quelli di zucca e metteteli nella teglia 2.
;Resize,width=712;)
Pelate gli scalogni, divideteli a spicchi e aggiungete anche questi 3.
Pelate gli scalogni, divideteli a spicchi e aggiungete anche questi 3.
;Resize,width=712;)
Mescolate il parmigiano con il pangrattato 4.
Mescolate il parmigiano con il pangrattato 4.
;Resize,width=712;)
Distribuite il mix ottenuto sulle verdure 5.
Distribuite il mix ottenuto sulle verdure 5.
;Resize,width=712;)
Condite con un filo di olio 6 e profumate con il rosmarino. Infornate in forno caldo a 180 °C e fate cuocere per circa 40 minuti.
Condite con un filo di olio 6 e profumate con il rosmarino. Infornate in forno caldo a 180 °C e fate cuocere per circa 40 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, aggiustate di sale e di pepe e servite 7.
Trascorso il tempo di cottura, aggiustate di sale e di pepe e servite 7.
Consigli
Scegliete una zucca della varietà hokkaido oppure delica: dalla polpa soda, consistente e molto dolce, non rilasciano acqua e si prestano perfettamente a questo genere di preparazioni cotte in forno. Per quanto riguarda le patate, optate per quelle a pasta gialla, compatte e poco farinose.
Il segreto per la riuscita ottimale di questa ricetta è tagliare la zucca e le patate a cubetti di dimensioni simili, per una cottura omogenea e il più uniforme possibile. Utilizzate, inoltre, una placca da forno bella capiente, poiché le verdure andranno distribuite per bene e non dovranno sovrapporsi: in questo modo si doreranno perfettamente. Per evitare che le verdure rilascino troppa acqua in cottura, e dunque possano sfaldarsi, salatele solo poco prima di portarle in tavola.
Potete variare a vostro piacere le erbe aromatiche da utilizzare: sostituite il rosmarino con la salvia o il timo, in modo da ottenere sfumature di sapore sempre diverse.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche patate e zucca al forno.
Conservazione
Zucca e patate gratinate si conservano in frigorifero, in un apposito contenitore con chiusura ermetica, per massimo 1-2 giorni. Al momento del consumo, riscaldatele in forno.