Video thumbnail
ricetta

Zucca in padella

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
1
Immagine

La zucca in padella è un contorno autunnale sano e leggero, si prepara in modo facile e veloce, con pochi ingredienti: zucca, olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, rosmarino, salvia, vino bianco, sale e pepe, per una pietanza gustosa e profumata, ideale per accompagnare qualunque secondo di carne e di pesce. Basteranno 10-15 minuti di cottura in padella per ottenere una zucca morbida e saporita. La breve cottura, inoltre, permetterà di conservare le proprietà nutritive di questo tipico ortaggio autunnale. Ecco come prepararla.

Per questa preparazione puoi utilizzare la varietà di zucca che preferisci, in particolare la Mantovana, la Delica, la Butternut o la Hokkaido.

Prova anche la zucca in agrodolce, al vapore, quella al forno , fritta o la zucca in saor, tutti contorni veloci e saporiti, facili da preparare.

ingredienti

Polpa di zucca
400 gr
vino bianco
60 ml
Olio extravergine di oliva
45 ml
Aglio
1 spicchio
Rosmarino
1 rametto
Salvia
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.

Come preparare la zucca in padella

Per realizzare la zucca in padella, pulisci la zucca: rimuovi i semi e i filamenti interni, elimina la buccia con un pelaverdure o un coltello 1.

Taglia la polpa della zucca a tocchetti 2.

In una padella antiaderente, aggiungi l’olio extravergine di oliva, lo spicchio d’aglio tagliato a metà e privato dell’anima, il rametto di rosmarino e 4-5 foglie di salvia fresca 3.

Fai rosolare per qualche minuto, e quando l’aglio è ben dorato, toglilo dalla padella e aggiungi la zucca tagliata a tocchetti 4.

Cuoci la zucca per i primi 5 minuti a fuoco vivace, mescolando spesso. Copri con un coperchio, abbassa la fiamma e cuoci per altri 5 minuti 5.

Togli il coperchio, aggiungi il vino bianco e fai sfumare 6. Cuoci ancora per qualche minuto, finché l’alcol sarà completamente evaporato e la zucca sarà lucida e morbida.

Spegni il fuoco, aggiungi una presa di sale 7 e, opzionalmente il pepe, e mescola.

La zucca in padella è pronta per essere servita ben calda 8.

Consigli e conservazione

Puoi sostituire il vino bianco con un goccino di acqua o di brodo vegetale, se non gradisci l'aglio, puoi tranquillamente ometterlo e aggiungere al suo posto cipolla o scalogno.

Se desideri, inoltre, puoi unire altre erbette aromatiche, come timo, prezzemolo, maggiorana o delle spezie: il suo gusto dolce e delicato si sposa alla perfezione con la paprica dolce e il cumino.

Puoi conservare la zucca in padella in frigorifero per 1 giorno, chiusa in un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views